Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 39

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Se volessi una stazione ottima...

    ...solo termo-igrometrica, a che marca devo rivolgermi? Per come è disposta casa mia (palazzina affiancata da due palazzoni) è sempre risultato impossibile installare una stazione completa. Quindi ho deciso di installare una stazione termo-igrometrica di buon livello... Che mi suggerite?

  2. #2
    mauro63
    Ospite

    Predefinito Re: Se volessi una stazione ottima...

    Citazione Originariamente Scritto da Euskadi1982 Visualizza Messaggio
    ...solo termo-igrometrica, a che marca devo rivolgermi? Per come è disposta casa mia (palazzina affiancata da due palazzoni) è sempre risultato impossibile installare una stazione completa. Quindi ho deciso di installare una stazione termo-igrometrica di buon livello... Che mi suggerite?
    Reputo temperatura e umidità dell'aria i parametri fondamentali, pertanto, se la tua posizione non ti consente di posizionare correttamente pluviometro ed anemometro benvenga una buona stazione termoigrometrica.
    Le possibilità sono tante, e purtroppo dettate principalmente dal budget che intendi dedicare a questo scopo.
    Prima di tutto devi considerare la schermatura del sensore, obbligatoria e imprescindibile, se intendi ottenere dei dati affidabili e validabili.
    Questo ti comporterà un impegno economico non inferiore ai 70/100¤ per il solo schermo.
    La stazione potrà essere un semplice termoigrometro (es. Lacrosse, Oregon Scientific) con sensore separato e trasmissione via radio, ovviamente dovrai manualmente segnarti i dati di temp e umidità giornalmente se vuoi realizzare grafici etc.
    se il budget lo consente, ti consiglio un buon datalogger con sonda separata (es. Cometsystem, Hobo lcd) che ti consentirà oltretutto di poter memorizzare i dati con una frequenza a tua scelta, e la possibilità di scaricare ed analizare i dati sul pc a tuo comodo!
    Forse più che chiarirti le idee te le ho confuse ancor di più

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Se volessi una stazione ottima...

    Citazione Originariamente Scritto da mauro63 Visualizza Messaggio
    Reputo temperatura e umidità dell'aria i parametri fondamentali, pertanto, se la tua posizione non ti consente di posizionare correttamente pluviometro ed anemometro benvenga una buona stazione termoigrometrica.
    Le possibilità sono tante, e purtroppo dettate principalmente dal budget che intendi dedicare a questo scopo.
    Prima di tutto devi considerare la schermatura del sensore, obbligatoria e imprescindibile, se intendi ottenere dei dati affidabili e validabili.
    Questo ti comporterà un impegno economico non inferiore ai 70/100¤ per il solo schermo.
    La stazione potrà essere un semplice termoigrometro (es. Lacrosse, Oregon Scientific) con sensore separato e trasmissione via radio, ovviamente dovrai manualmente segnarti i dati di temp e umidità giornalmente se vuoi realizzare grafici etc.
    se il budget lo consente, ti consiglio un buon datalogger con sonda separata (es. Cometsystem, Hobo lcd) che ti consentirà oltretutto di poter memorizzare i dati con una frequenza a tua scelta, e la possibilità di scaricare ed analizare i dati sul pc a tuo comodo!
    Forse più che chiarirti le idee te le ho confuse ancor di più
    No no tranquillo, anzi grazie mille. Credo di poter mettere sul piatto nel prossimo futuro 200 ¤, forse qualche decina di euro in più... Due domande:
    1) Lo schermo davis si può adattare ad un sensore Oregon? Lacrosse mi convince poco come portata del segnale radio: sul loro sito dicono 25 m in campo libero...
    2) Il datalogger come lo adatto, ad es, ad una stazione termoigrometrica oregon?
    Grazie mille.

    ps: mi segnalate il topic per la costruzione manuale dello schermo?

  4. #4
    mauro63
    Ospite

    Predefinito Re: Se volessi una stazione ottima...

    dunque, con il budget a tua disposizione ti consiglio quanto segue:
    schermo a ventilazione naturale Davis dw-7714
    termoigrometro Lacrosse ws-8610
    tra palo di supporto e varie dovresti rientrare nel budget!
    vantaggi- ottima affidabilità dei dati
    datalogger integrato (ti consente di scaricare i dati a tuo piacimento)
    software in dotazione per connessione al pc
    la portata, credimi, non è inferiore a Oregon, sta a te trovare la miglior collocazione!
    per quanto riguarda l'autocostruzione dello schermo, e non finirò mai di ripetermi, troverai una marea di post inerenti l'argomento, ma, secondo me, uno schermo UFFICIALE, lo devi purtroppo acquistare!.

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Se volessi una stazione ottima...

    Ti spiego, tra me e il punto dove vorrei installare la stazione ci sono due piani di mezzo (non saranno nemmeno 10 m), tuttavia in linea d'aria il segnale non l'avrei fatto passare per i solai. Sul sito della lacrosse per quel sensore da te indicato danno una portata di 25 m in campo libero... Con la Oregon ero cmq intenzionato a mettere un ripetitore per sicurezza. Esistono ripetitori per la lacrosse? Grazie dei consigli, davvero.
    Ultima modifica di Fabio Volcano; 17/11/2006 alle 07:43

  6. #6
    mauro63
    Ospite

    Predefinito Re: Se volessi una stazione ottima...

    sei sicuro? dal sito Lacrosse ho trovato quanto segue:
    • Dati trasmessi a 433 MHz
    • Distanza di trasmissione : 100 metri (in campo aperto)
    • La temperatura e l’umidità esterna sono visualizzate sullo schermo LCD del sensore
    io ne possiedo uno che ho già testato pur non essendo ora in funzione e riceveva regolarmente da circa 25mt di distanza con 3 pareti quindi penso che dovrebbe andar bene anche nella tua collocazione (ovviamente dico dovrebbe perchè le trasmissioni radio sono sempre un'incognita).
    che io sappia comunque non dovrebbe esistere un ripetitore specifico della Lacrosse per quella serie di sensori.
    Hai eventualmente anche la possibilità di far passare un semplice cavetto telefonico?

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Se volessi una stazione ottima...

    Un rivenditore di Bari mi ha detto che ci sono due modelli di stazione WS8610, una al prezzo di 59¤, una di 89¤, esclusa spedizione. Lui ha detto che la differenza è solo nel colore, possibile questo fatto? Cmq ha confermato che non misura la pressione, dovrei affiancare un barometro... Ah, mi ha anche confermato una distanza di trasmissione di 100 metri

  8. #8
    mauro63
    Ospite

    Predefinito Re: Se volessi una stazione ottima...

    Citazione Originariamente Scritto da Euskadi1982 Visualizza Messaggio
    Un rivenditore di Bari mi ha detto che ci sono due modelli di stazione WS8610, una al prezzo di 59¤, una di 89¤, esclusa spedizione. Lui ha detto che la differenza è solo nel colore, possibile questo fatto? Cmq ha confermato che non misura la pressione, dovrei affiancare un barometro... Ah, mi ha anche confermato una distanza di trasmissione di 100 metri
    Allora, in primis credo che il rivenditore ti abbia dato una spiegazione non proprio aderente alla realtà!
    che io sappia di ws8610 ne esiste un solo modello, di vari colori e di identico prezzo, e ti confermo la portata di 100mt (NB! IN CAMPO APERTO!) il prezzo corrente è all'incirca 83¤ (listino Meteosystem).
    ti confermo anche che si tratta di termoigrometro, quindi non ha sensore di pressione integrato, nel caso tu abbia bisogno anche della pressione devi spostarti su altri modelli perdendo però la connessione al pc e il datalogger a meno di alzare un poco il budget.

  9. #9
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Se volessi una stazione ottima...

    Citazione Originariamente Scritto da mauro63 Visualizza Messaggio
    ....... nel caso tu abbia bisogno anche della pressione devi spostarti su altri modelli
    Quoto tutto, quando detto da Mauro 63.
    Un modello interessante potrebbe essere la Ws3500, prezzo medio circa 160-170 Euro....

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  10. #10
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Se volessi una stazione ottima...

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Quoto tutto, quando detto da Mauro 63.
    Un modello interessante potrebbe essere la Ws3500, prezzo medio circa 160-170 Euro....

    Sì lo so, ma come detto a inizio thread non utilizzerei pluviometro e anemometro perchè mi è impossibile installarli in modo da avere dati decenti. A questo punto affianco un barometro a parte... Ragazzi per lo schermo passivo davis che mi dite?
    @ mauro: mi sai indicare un'ottima stazione termo-igrometica-barometrica? Non è proprio necessaria la connessione al pc, anche se intrigante. Insomma sto valutando varie opzioni...
    Grazie mille per la disponibilitò...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •