Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 20
  1. #11
    mauro63
    Ospite

    Predefinito Re: Ho un presunto problema con lo schermo solare...

    Citazione Originariamente Scritto da bufera Visualizza Messaggio
    ecco le foto delle 2 postazioni:
    questa è la postazione ovest

    questa è la postazione est

    ripeto che entrambe le postazioni sono alte dal suolo circa 2mt e lontani dal muro di casa 6-7mt
    non ho seguito bene l'intero post, pertanto chiedo perdono per eventuali inesattezze, ma da quello che vedo il posizionamento non è attendibile per un confronto per i seguenti motivi:
    gli schermi sono fissati a una ringhiera metallica, di per se massa termica e con esposizione differente, insolazione differente, irraggiamento differente
    dietro alle ringhiere mi par di capire che anche il tipo di rivestimento stradale sia diverso, ergo, come sopra
    se vuoi un confronto affidabile, monta gli schermi sulla stessa ringhiera, dallo stesso lato e a pochi cm l'uno dall'altro

  2. #12
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ho un presunto problema con lo schermo solare...

    ma il problema per quello che dici tu il problema la notte non dovrebbe presentarsi, invece la notte quello in melamina segna in media +0,3/+0,4, mentre di giorno -0,3/-0,4...

  3. #13
    mauro63
    Ospite

    Predefinito Re: Ho un presunto problema con lo schermo solare...

    Citazione Originariamente Scritto da bufera Visualizza Messaggio
    ma il problema per quello che dici tu il problema la notte non dovrebbe presentarsi, invece la notte quello in melamina segna in media +0,3/+0,4, mentre di giorno -0,3/-0,4...
    la massa metallica data dalla ringhiera e quella dell'asfalto/cotto/piastrelle dietro la ringhiera a causa della diversa insolazione si riscaldano in modo differente, e altrettanto differentemente rilasciano il calore e si raffreddano al calare del sole.
    seconda cosa, le tolleranze strumentali possono tranquillamente compensare questo gap.
    ti chiedo nuovamente perdono, non ho letto la prima parte del post, hai provato a invertire i sensori?
    è la cosa più sciocca quindi presumo di si

  4. #14
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ho un presunto problema con lo schermo solare...

    i sensori sono identici...cmq le piastrelle sono dello stesso materiale e cmq sono orientati su suoli in terreno, specie quello ad est...

  5. #15
    mauro63
    Ospite

    Predefinito Re: Ho un presunto problema con lo schermo solare...

    Citazione Originariamente Scritto da bufera Visualizza Messaggio
    i sensori sono identici...cmq le piastrelle sono dello stesso materiale e cmq sono orientati su suoli in terreno, specie quello ad est...
    perdonami, forse non riesco ad esprimermi correttamente
    l'orientamento dello schermo ha valore pari a 0 in quel contesto, l'irraggiamento dei materiali che circondano lo schermo conta a 360° sul risultato finale.
    se i sensori sono identici come modello e marca lo stesso non vuol dire che lo siano in termini di prestazioni

  6. #16
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ho un presunto problema con lo schermo solare...

    Come dice giustamente Mauro inverti i sensori dentro gli schermi e vedi cosa accade. Anzi, se puoi prima mettili entrambi dentro uno stesso schermo per capire se si comportano identicamente. Se ciò accade fai come sopra. Le differenze eventuali saranno causate solo dalle circostanze diverse. Altrimenti resta sempre il dubbio che anche il sensore ci metta del suo.
    Non credere che due sensori dello stesso tipo e marca segnino necessariamente le stesse temperature.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #17
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ho un presunto problema con lo schermo solare...

    grazie dei consigli...cmq ho in mente di costruire un altro schermo in questo modo: doppio tetto, fatto di sottovasi, molto piccolo giusto quello che serve per inserire i sensori...naturalmente nero opaco all'interno, bianco lucido all'esterno...come lo vedete?? darà buone performance??

  8. #18
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ho un presunto problema con lo schermo solare...

    Premesso che innanzitutto deve essere fatta un'attenta valutazione ambientale sul sito dove porre lo schermo (purtroppo pochi hanno un bel campo verde ampio e soleggiato) ti invito, se puoi farlo, a realizzare uno schermo autoventilato con sensore intubato. Dormirai sogni tranquilli.
    Se non lo hai ancora letto dai un'occiata qui:


    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=16789

    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #19
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ho un presunto problema con lo schermo solare...

    ma come faccio ad alimentare la ventola?? non posso portare il cavo al 2° piano

  10. #20
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ho un presunto problema con lo schermo solare...

    Citazione Originariamente Scritto da bufera Visualizza Messaggio
    ma come faccio ad alimentare la ventola?? non posso portare il cavo al 2° piano
    1) Pannello solare (e batteria tampone se pvuoi ventilarlo anche di notte).
    2) Un cavetto bipolare a bassa tensione (quello che esce dall'alimentatorino) non è poi un dramma a portarlo al secondo piano. Il mio è lungo 25 mt.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •