Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Pluviometro manuale

  1. #1
    Celsius
    Ospite

    Predefinito Pluviometro manuale

    Vorrei prendere un pluvio manuale da qui: http://www.agriemporio.it/

    Volevo sapere in cosa consiste esattamente la "ghiera girevole per sommare le successive precipitazioni" del primo pluvio sotto riportato: è semplicemente una ghiera che si ruota manualmente in modo da tenere il segno dei mm caduti giorno per giorno? Può essere tranquillamente omessa da chi come me segnerebbe gli accumuli giorno per giorno su foglio excel? P.S. Non è per i 3 euro, semplicemente per minimizzare l'impatto visivo e l'ingombro dello strumento, come si evince anche dalle foto



  2. #2
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    20/06/05
    Località
    Pescara
    Età
    43
    Messaggi
    526
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pluviometro manuale

    se te lo scrivi è inutile

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di RenatoTaranto
    Data Registrazione
    09/03/04
    Località
    Taranto, 15m s.l.m.
    Messaggi
    2,609
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pluviometro manuale

    Ti serve per segnare i dati e non dimenticarli!!!!
    Lo giri manualmente!

  4. #4
    Vento teso L'avatar di Burian&Rodan
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    Roma e Città Sant'Angelo (PE) 320 mt slm
    Messaggi
    1,567
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pluviometro manuale

    La ghiera girevole per sommare le successive precipitazioni serve, appunto, per tenere traccia della somma delle prp che di volta in volta vanno ad incrementare il totale mensile e quindi annuo.....

    Ma le singole prp vanno, secpondo me, annotate così come l'entità delle stesse (ad esempio se è stato un temporale, pioggia moderata, pioviggine ecc. ecc. o, in sucecssione tutte e tre le cose....).

    Ovviamente il pluvio va svuotato prima possibile dalla fine della prp e subito dopo una stima per impedire che l'evaporazione in aria aperta ne svuoti una parte e quindi rischiare di rilevare un accumulo sottostimato....

  5. #5
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    41
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Pluviometro manuale

    Citazione Originariamente Scritto da Burian&Rodan Visualizza Messaggio
    La ghiera girevole per sommare le successive precipitazioni serve, appunto, per tenere traccia della somma delle prp che di volta in volta vanno ad incrementare il totale mensile e quindi annuo.....

    Ma le singole prp vanno, secpondo me, annotate così come l'entità delle stesse (ad esempio se è stato un temporale, pioggia moderata, pioviggine ecc. ecc. o, in sucecssione tutte e tre le cose....).

    Ovviamente il pluvio va svuotato prima possibile dalla fine della prp e subito dopo una stima per impedire che l'evaporazione in aria aperta ne svuoti una parte e quindi rischiare di rilevare un accumulo sottostimato....

    soprattutto d'estate,x evitare rischi è sempre meglio affiancarne uno digitale
    che ne dite di questi pluviometri artigianali?

    http://www.meteoverona.it/sottopagine/faidatepluvio.htm

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  6. #6

  7. #7
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,257
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Pluviometro manuale

    Citazione Originariamente Scritto da franko83 Visualizza Messaggio
    soprattutto d'estate,x evitare rischi è sempre meglio affiancarne uno digitale
    che ne dite di questi pluviometri artigianali?

    http://www.meteoverona.it/sottopagine/faidatepluvio.htm
    Ne ho fatti più di uno anche senza leggere quell'articolo. Puoi vedere le foto cercandole in questa sezione.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •