Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 49 di 49
  1. #41
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    45
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora sugli Igrometri Oregon vs concorrenza (come se ne ce ne fosse ancora bisogno)

    Citazione Originariamente Scritto da Meteo System Visualizza Messaggio
    All'inaugurazione sarete tutti invitati e avvisati per tempo
    Complimenti e ci sarò!

    P.S.
    Mi spiace non averti salutato sabato a Gambettola.


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  2. #42
    Vento moderato L'avatar di Andre'88
    Data Registrazione
    06/05/08
    Località
    Oristano
    Età
    37
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora sugli Igrometri Oregon vs concorrenza (come se ne ce ne fosse ancora bisogno)

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Non la vedi?Nelle giornate serene e umide dei giorni scorsi ci sono differenze nell'UR minima fino a 11 punti......
    io però ho visto anche che la davis rispetto a un igrometro delta sottostimava anche di 11 punti percentuali quando si trattava di avere alti tassi di UR. eppure quello stesso sensore arriva a misurare anche il 100%.
    un mio caro amico ha una oregon wmr 100 il cui igrometro funziona alla perfezione da parecchio tempo.. eppure è un igrometro della oregon!
    Stazione meteorologica di Oristano:
    Davis Vantage Pro2
    http://www.oristanometeo.com/

  3. #43
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    28/12/07
    Località
    Sestu (CA) 50mt slm
    Età
    52
    Messaggi
    355
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora sugli Igrometri Oregon vs concorrenza (come se ne ce ne fosse ancora bisogno)

    Ecco che il tuo caro amico si sente tirato in ballo
    posto alcune foto a voi i comenti
    000_0004.JPG

    000_0005.JPG

    000_0006.JPG

    000_0007.JPG

    000_0008.JPG

    000_0009.JPG
    Stazione Meteo Extraurbana Sestu
    Davis VP2 e Oregon WMR100
    www.sestumeteo.altervista.org

  4. #44
    Vento moderato L'avatar di Andre'88
    Data Registrazione
    06/05/08
    Località
    Oristano
    Età
    37
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora sugli Igrometri Oregon vs concorrenza (come se ne ce ne fosse ancora bisogno)

    Citazione Originariamente Scritto da verdana Visualizza Messaggio
    Ecco che il tuo caro amico si sente tirato in ballo
    posto alcune foto a voi i comenti
    ottimo ivan, la crosse oregon sono praticamente identici!
    Ultima modifica di Andre'88; 17/10/2008 alle 22:38
    Stazione meteorologica di Oristano:
    Davis Vantage Pro2
    http://www.oristanometeo.com/

  5. #45
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora sugli Igrometri Oregon vs concorrenza (come se ne ce ne fosse ancora bisogno)

    Usti, l'ultima foto è inquietante.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #46
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    28/12/07
    Località
    Sestu (CA) 50mt slm
    Età
    52
    Messaggi
    355
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora sugli Igrometri Oregon vs concorrenza (come se ne ce ne fosse ancora bisogno)

    Perchè Conte? e non è tutto, ho fatto testare il sensore Oregon anche in laboratorio.........
    c'è anche da dire che il sensore Oregon ha iniziato la sua attività il 20/02/2008 mentre quello LaCrosse lo ha iniziato il 20/08/2008 settimana in cui è arrivata la WS2350
    Stazione Meteo Extraurbana Sestu
    Davis VP2 e Oregon WMR100
    www.sestumeteo.altervista.org

  7. #47
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora sugli Igrometri Oregon vs concorrenza (come se ne ce ne fosse ancora bisogno)

    Un pò di confronti....il primo dato è Davis VP2 schermo passivo 5 piatti, il 2° dato è Oregon wmr112 in schermo passivo (Davis) 8 piatti...
    Dati di ieri 17/10/2008

    1. ore 10: 73%/73%
    2. ore 11: 59%/53%
    3. ore 12: 43%/41%
    4. ore 13: 38%/36%
    5. ore 14: 37%/36%
    6. ore 15: 38%/36%
    7. ore 16: 43%/39%
    8. ore 18,30: 43%/39%
    9. ore 19,30: 44%/39%

    Attuale....81%/74%
    Insomma le differenze ci sono ma non sono impressionanti
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  8. #48
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora sugli Igrometri Oregon vs concorrenza (come se ne ce ne fosse ancora bisogno)

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Insomma le differenze ci sono ma non sono impressionanti
    A 'sto punto mi pare cosa piuttosto evidente che alcuni Igrometri Oregon vanno tendenzialmente bene, mentre altri (e non rappresentano purtroppo una percentuale irrisoria) vengono immessi sul mercato anche con una taratura molto approssimata......
    Anche sulla "concorrente diretta" , la LaCrosse, questo fatto è presente, tuttavia mi pare di capire che globalmente forniscano risultati molto più omogenei e quindi sicuramente più attendibili.....

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  9. #49
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora sugli Igrometri Oregon vs concorrenza (come se ne ce ne fosse ancora bisogno)

    Citazione Originariamente Scritto da verdana Visualizza Messaggio
    Perchè Conte? e non è tutto, ho fatto testare il sensore Oregon anche in laboratorio.........
    c'è anche da dire che il sensore Oregon ha iniziato la sua attività il 20/02/2008 mentre quello LaCrosse lo ha iniziato il 20/08/2008 settimana in cui è arrivata la WS2350
    E' che c'erano quasi 44 gradi! Per fortuna l'UR non era elevata altrimenti....Cmq qui da me non li ho mai sperimentati.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •