Io ho usato dei sottovasi bianchi e li ho verniciato lo stesso![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Io ho provato 5 tipi di sottovaso e piatti uno dei quali in melanina
Il test da fare è posizionarlo contro il sole non deve passare la luce solare.
Su 5 marche e tipi di sottovasi acquistate 3 lasciavano filtrare la luce solare 1 dei quali in melanina.
Poi i rimedi ci sono .
Io ho usato quello che non fa passare la luce solare.
Gigi![]()
In definitiva mi pare di capire che l'importante è che i piatti siano bianchi, per diminuire il loro riscaldamento, e perfettamente opachi ai raggi solari.
Quello che volevo cercare di fare è ridurre il lavoro di bricolage al minimo indispensabile e avere un risultato accettabile anche se non perfetto, dal momento che tale schermo lo userei per un sensore Oregon che diventerà (nel 2010) la mia stazioncina secondaria (quella principale avrà già il suo schermo).
Quindi, giusto per non tenere il sensore completamente non schermato, penso sia accettabile qualche compromesso.
In definitiva farei così: sottovasi bianchi leggeri (per poter essere forati facilmente anche con il cutter, senza dover comprare costose seghe a tazza e trapani a colonna), un paio di mani di vernice bianca lucida solo internamente, oppre foglio di alluminio, sempre internamente.
Che ne dite?
Grazie mille
i sottovasi bianchi li vedo spesso in vivai e grossi centri per il giardinaggio. I piatti bianchi in melanina invece li ho trovati solo al Grancasa.
la differenza di prezzo e' evidentemente notevole (30 cent per i sottovasi e 3 euro i piatti).
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Io i miei li ho trovati in un negozio per casalinghi e sono di plastica leggera ma robusti e spessi,di colore verde scuro e perfettamente opachi alla luce del sole.
Quanto li ho pagati? 40 centesimi cadauno![]()
Sottovasi marroni della euro3plast, 25 cent l'uno, una passata di fondo, 4 mani di bianco lucido spry, e il risultato va in modo molto simile al davis passivo.
Se ti ritrovi con le massime troppo alte e le minime troppo basse, non maledire i piatti o il materiale di cui sono fatti ma riduci di 1-2 mm gli spessori fra di loro. Una o due limate e tutto va a posto, senza vernici poliuretaniche e senza spendere un capitale per un davis
Quei piatti euro3plast si lasciano tagliare con relativa facilità con un cutter o una piccola roncolina, non si disintegrano se sbagli qualcosa forandoli come i piatti da campeggio, costano una pipa di tabacco e se ci lavori un po' per affinare il progetto arrivi ad allinearli perfettamente a un davis passivo (e anche a fare di meglio).
![]()
Segnalibri