Risultati da 1 a 10 di 278

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    24/02/05
    Località
    Lainate (MI)
    Età
    51
    Messaggi
    321
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora NAO- il prossimo inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    In partenza dicevo solo che leggo in giro un po' tante ipotesi su un nuovo inverno connotato da NAO-. Potrebbe anche essere, ma i predittori oceanici - finora e nel limite dell'analisi - lasciano supporre tutt'altro. Ma è ancora presto. Ci sono anche altri predittori che di volta in volta vedremo di analizzare.

    80/81, dicevi? Per voi decisamente super, per me seccume ad oltranza.\fp\ Una sorta di 2004/05 ante litteram. E senza la ciliegina finale del febbraio/marzo 2005.
    Ma infatti, in relazione alla NAO, ogni macrozona Italiana ha ben diverse aspirazioni per avere il giusto mix neve/freddo

    1) Per il NW meglio NAO moderatamente negativa (la NAO strong comporta rischi di forte sciroccate)
    2) Per il NE e Toscana meglio una NAO debolmente negativa o al max neutra
    3) Per in resto del CS meglio NAO neutra o debolmente positiva

    Con una NAO pienamente positiva credo solo l'estremo SE italico possa "godere". Fatto salvo il discorso che all'interno di una stagione possono esserci episodi che cambiano la "valutazione" complessiva (es. il 92/93 con NAO ampiamente positiva ma almeno tre episodi freddi/ nevosi ottimi per il C-S, mentre qui roba da dimenticare)


  2. #2
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,165
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora NAO- il prossimo inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da nevemilano Visualizza Messaggio
    Ma infatti, in relazione alla NAO, ogni macrozona Italiana ha ben diverse aspirazioni per avere il giusto mix neve/freddo

    1) Per il NW meglio NAO moderatamente negativa (la NAO strong comporta rischi di forte sciroccate)
    2) Per il NE e Toscana meglio una NAO debolmente negativa o al max neutra
    3) Per in resto del CS meglio NAO neutra o debolmente positiva

    Con una NAO pienamente positiva credo solo l'estremo SE italico possa "godere". Fatto salvo il discorso che all'interno di una stagione possono esserci episodi che cambiano la "valutazione" complessiva (es. il 92/93 con NAO ampiamente positiva ma almeno tre episodi freddi/ nevosi ottimi per il C-S, mentre qui roba da dimenticare)

    Per il NE la NAO moderatamente negativa è meglio in genere di quella neutra (a volte molto meglio anche): qui, nel cuore del NE climatico, gli inverni migliori (1962/63, 2009/2010 ad es.) sono quelli in cui la NAO ha avuto un andamento in media piuttosto negativo (sui -2). La NAO neutra può voler dire di tutto a ben pensarci: non vorrei dire una cavolata ma mi pare che il 2000-01 trascorse con NAO neutra ad esempio e al Centro-Sud fu mitissimo.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #3
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora NAO- il prossimo inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Per il NE la NAO moderatamente negativa è meglio in genere di quella neutra (a volte molto meglio anche): qui, nel cuore del NE climatico, gli inverni migliori (1962/63, 2009/2010 ad es.) sono quelli in cui la NAO ha avuto un andamento in media piuttosto negativo (sui -2). La NAO neutra può voler dire di tutto a ben pensarci: non vorrei dire una cavolata ma mi pare che il 2000-01 trascorse con NAO neutra ad esempio e al Centro-Sud fu mitissimo.
    Vedi qualche post fa, per es. questo.

    Sulla neutralità (eventuale) della NAO: potrebbe anche finire così, in effetti. Il che complicherebbe ulteriormente il tutto, visto che traducendo il segnale in pattern spaziali potrebbe significare propensione a meridianizzazione ma con regimi di tempo fra loro anche assai differenti (ad es. l'ATH oppure l'EUL 2008/09-like oppure ancora lo SCAND+), mentre un segnale più profilato è solitamente indice di prevalente zonalità in caso di NAO+ risp. blocchi alto-atlantici (BLN) e/o ev. ATL in caso di NAO-.


    Anche se poi, potrebbe anche semplicemente significare 2 mesi su 3 con segno opposto che si neutralizzano (che so, tipo...il 2010/11).
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  4. #4
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora NAO- il prossimo inverno?

    Sulle oscillazioni oceaniche multidecennali: io tendo a considerarle come condizione al contorno dello stato generale del sistema oceano-atmosfera che possono esacerbare una tendenza o anche semplicemente influenzarla ma all'interno di determinati regimi climatici. Faccio piuttosto fatica a considerare microvariazioni interannuali di intere porzioni oceaniche come l'AMO e la PDO in ottica di proiezione invernale della NAO (se non a certe condizioni e con alcuni lag annuali per l'AMO in estate). Tendo a concentrarmi maggiormente sulla struttura delle SSTA in zone laddove possono forzare il jet e indurre ondulazioni o rotture d'onda. Non sempre ad es. PDO- significa stesse SSTA sull'oceano, stessa localizzazione e intensità delle anomalie fra un anno e l'altro.

    Cmq, a suo tempo, avevo già provato a guardare come i regimi pluriennali della PDO (sostanzialmente 2 sole onde in epoca di reanalisi) potessero amplificare o smorzare il pattern. Questo quello che era emerso: pattern NAO più "vivido" in periodo di PDO-, caratterizzato per es., nella sua variante negativa (NAO-), da maggior frequenza di blocchi alto altantici (a D e F, ma non a J). Analisi però molto dipendente da altri segnali che potrebbero anche aver condizionato la risposta.

    Infine una semplice analisi sui cicli combinati PDO/AMO su tutto l'arco del XX secolo (cmq non una lunga serie multidecennale!), mostra come ci sia una certa propensione a NAO+ durante buona parte della fase di PDO+ (se si eccettua quella finale) associata alla fase di risalita dell'AMO (da AMO- ad AMO+) e al contrario una certa prevalenza di NAO- durante buona parte di PDO- (sempre se si eccettua quella finale) associata alla fase discendente dell'AMO (da AMO+ ad AMO-).

    Tuttavia, per quel che se ne sa fino ad oggi, i rilevamenti proxy dei secoli scorsi non confermerebbero queste associazioni generali.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  5. #5
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora NAO- il prossimo inverno?

    Altro fattore decisamente a favore di NAO+: lo stato (precario) della copertura nevosa estiva sulle zone subpolari dell'emisfero boreale (soprattutto a giugno-luglio).

    Schermata 2011-09-15 a 10.02.07.png

    Questo predittore, tuttavia, negli ultimi anni ha avuto una skill decisamente in ribasso. Il motivo è forse da ricercare nella difficile lettura della risposta fornita da un predittore condizionato da un trend evidente improntato alla progressiva riduzione dell'estensione. Nello studio di dal quale è stato preso lo spunto (Saunders et al. 2003), il predittore è stato comunque detrendizzato e occorre quindi soppesare bene le singole oscillazioni interannuali all'interno del trend. Non è escluso, per es., che la transitoria diminuzione della riduzione nell'estate del 2009 abbia in qualche modo pre-condizionato e contribuito a sostenere la predisposizione generale che sussisteva verso una NAO- il successivo inverno (ma quell'inverno aveva tutta una serie di predittori della NAO che fornivano una risposta abbastanza omogenea).

    nhland06.pngnhland07.png
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  6. #6
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,761
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora NAO- il prossimo inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Altro fattore decisamente a favore di NAO+: lo stato (precario) della copertura nevosa estiva sulle zone subpolari dell'emisfero boreale (soprattutto a giugno-luglio).

    Schermata 2011-09-15 a 10.02.07.png

    Questo predittore, tuttavia, negli ultimi anni ha avuto una skill decisamente in ribasso. Il motivo è forse da ricercare nella difficile lettura della risposta fornita da un predittore condizionato da un trend evidente improntato alla progressiva riduzione dell'estensione. Nello studio di dal quale è stato preso lo spunto (Saunders et al. 2003), il predittore è stato comunque detrendizzato e occorre quindi soppesare bene le singole oscillazioni interannuali all'interno del trend. Non è escluso, per es., che la transitoria diminuzione della riduzione nell'estate del 2009 abbia in qualche modo pre-condizionato e contribuito a sostenere la predisposizione generale che sussisteva verso una NAO- il successivo inverno (ma quell'inverno aveva tutta una serie di predittori della NAO che fornivano una risposta abbastanza omogenea).

    nhland06.pngnhland07.png
    Ciao Stefano, che tu sappia c'è qualche paper o tuo studio personale dedicato al segno del PNA del solo mese di gennaio?

    Mi sembra che i predittori potrebbero essere meno favorevoli al NAO+ sopratutto nel mese di Gennaio, dove un peso maggiore potrebbe considerato per il

    PNA, rispetto al (POL )Polar Eurasian Pattern che potrebbe avere un predominante peso durante il mese di Dicembre e Febbraio.

    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 15/09/2011 alle 13:23

  7. #7
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora NAO- il prossimo inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Ciao Stefano, che tu sappia c'è qualche paper o tuo studio personale dedicato al segno del PNA del solo mese di gennaio?

    Mi sembra che i predittori potrebbero essere meno favorevoli al NAO+ sopratutto nel mese di Gennaio, dove un peso maggiore potrebbe considerato per il

    PNA, rispetto al (POL )Polar Eurasian Pattern che potrebbe avere un predominante peso durante il mese di Dicembre e Febbraio.

    Interessante, pensavo proprio a questo. Stasera ti rispondo.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  8. #8
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora NAO- il prossimo inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Ciao Stefano, che tu sappia c'è qualche paper o tuo studio personale dedicato al segno del PNA del solo mese di gennaio?

    Mi sembra che i predittori potrebbero essere meno favorevoli al NAO+ sopratutto nel mese di Gennaio, dove un peso maggiore potrebbe considerato per il

    PNA, rispetto al (POL )Polar Eurasian Pattern che potrebbe avere un predominante peso durante il mese di Dicembre e Febbraio.

    Sì. Leading Pattern sul NH a gennaio è proprio il PNA, a seguire la NAO. A dicembre e febbraio è il POL, variante assi più associabile all'AO/NAO. Per l'Europa, però, quest'ultimo rimane il pattern dominante, ovviamente.

    In ogni caso: dagli studi che avevo letto, il PNA sembrerebbe essere influenzato da un mix di più fattori. In caso di Nina e QBO+ a 45 hPa sarebbe favorito il PNA-, in caso di Nina e QBO- invece il pattern TNH+. Il PNA- è favorito anche dalla combinazione PDO- e Nina moderata/non strong.

    Qui avevo scritto un post sulla combinazione fra PNA e NAO.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •