Pagina 24 di 344 PrimaPrima ... 1422232425263474124 ... UltimaUltima
Risultati da 231 a 240 di 3436
  1. #231
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    Citazione Originariamente Scritto da Gelicidio Visualizza Messaggio
    Secondo me scenari del tipo "Reading" aprirebbero interessanti prospettive anche per noi, che ne pensate voi altri?
    penso che i GM stanno valutando le prossime mosse troposferiche, difficile farsi un'idea sulla "forma" del VPT

    in base ad un solo run after 168 h.

  2. #232
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,138
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    Citazione Originariamente Scritto da Gelicidio Visualizza Messaggio
    Buongiorno! Sembra che la discesa di valore del NAM continui
    Allegato 278638
    Tornando in basso invece, ci sono notevoli discrepanze tra GFS ed ECMWF sul medio-lungo termine, reading stamane vede un vortice bello "accorpato" sull'artico canadese, ma con la possibilità di partenza di un'onda lunga verso la scandinavia...che però poi abortisce successivamente! A mio avviso questa carta è molto interessante, anche se è a 168h...con qualche aggiustamento potrebbe pure partire una retrogressione verso l'europa Centro-Orientale...che però in questo run non riesce a realizzarsi in modo completo nei pannelli successivi

    Allegato 278639
    Gfs invece, sempre a 168h...vortice molto piu' "sparpagliato" nei suoi nuclei principali e sopratutto MOLTO PIU' INVADENTE in zona nord-atlantica...con, di conseguenza, anche maggior dominio anticiclonico sulle nostre zone ... beh, la differenza è evidente
    Allegato 278640
    Secondo me scenari del tipo "Reading" aprirebbero interessanti prospettive anche per noi, che ne pensate voi altri?
    Diciamo che non è il primo run che ECMWF mostra questa tendenza sopra le 200h...e mi pare che per la goccia fredda in risalita dall'Algeria di metà settimana il modello inglese ha dato una bella lezioncina a GFS.

  3. #233
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    Considerando che anche il solo ECMWF vede molte forme del VPT negli ultimi 4 run, mi riferisco comunque a tutti i GM.

    Il modello inglese negli ultimi due Run ha visto una forma non proprio simile:

    ECH1-240.pngECH1-240_.png

  4. #234
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    Vero alessandro, ottima osservazione; infatti anche gfs tra lo 00 e lo 06 pone differenze enormi.

    In ogni caso, vorrei porre l'attenzione qui.

    gfs_t10_nh_f240.gif

    ora vediamo come sembra elliticizzarsi alla quota di 10hpa.

    gfs_z10_nh_f192.gif

    gfs_z10_nh_f216.gif

    gfs_z10_nh_f240.gif

    Always looking at the sky.


  5. #235
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    nei prossimi 5 gg secondo queste proiezioni Reading dovremmo assistere ad una ulteriore intensificazione del vortice in alta strato, ma successivamente (e questo lo vedeva anche nella proiezione precedente) l'accelerazione zonale si dovrebbe trasferire alle medie latitudini, allentando la presa over north pole,..speriamo bene perché una buona fetta di partita ce la giocheremo qui nei prox 15 gg


    5 zon.gif 10zon.gif
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  6. #236
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    A vedere le strato stamattina c'è aria di " terremoto modellistico " si assisterà a un raffreddamento alle quote medio-alte e anche basse della strato del vps . Ma salta all'occhio la forte ellitticizzazione che potrebbe subire il vps nei prossimi giorni .. occhio perchè sembra roba " grossa " .. e potrebbe interessare anche le quote medio-alte

  7. #237
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Considerando che anche il solo ECMWF vede molte forme del VPT negli ultimi 4 run, mi riferisco comunque a tutti i GM.

    Il modello inglese negli ultimi due Run ha visto una forma non proprio simile:

    ECH1-240.pngECH1-240_.png
    Nonostante questo vedo che rispetto a gfs reading ha sempre visto un vp piu' accorpato sull'artico canadese, o sbaglio?
    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  8. #238
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    è roba di novembre..intanto vediamo a 10hPa cosa succede visto l'argomento:

    time_pres_HGT_ANOM_OND_NH_2012.gif
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 11/11/2012 alle 17:45

  9. #239
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,524
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    In accordo a quanto già detto il massimo VPS Cold si avrà il 15.11 e con molta probabilità starà sotto soglia critica. Staremo sui 43 m/sec di media ovest a 10 hpa e 60°N
    Poi eliticizzazione con decentramento che non permettrà più guadagno come termiche (+2° nei successivi 5 giorni), solo un piccolo approfondimento di 6 dam ma attenzione si scenderà sui 38 m/sec a 10 hpa e 60°N

    Stasera le miei ipotesi sono molto confermate

    stay tuned
    Andrea

  10. #240
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Analisi stratosferica 2012-2013

    Andrea,il tuo ottimismo e' cresciuto almeno un po' ?
    Ciao !


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •