Pagina 212 di 344 PrimaPrima ... 112162202210211212213214222262312 ... UltimaUltima
Risultati da 2,111 a 2,120 di 3436
  1. #2111
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,646
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Finirà mai tutta questa pesante atmosfera di menaggio fra tutti?

    Lo dico a chiare lettere: avete un pochino rotto i ********

    Marco posto te ma non mi rivolgo in particolare a te

    Sembra una lite fra accademici, schierati in fazioni, che poi arrivano a picchiarsi invece di operare in sinergia.

    Possibile che tutto questo, che si protrae da mesi ormai, venga ancora tollerato dalla moderazione?

    Lo sottolineo a chiare lettere: non me ne frega un cazzo di chi ha ragione
    Quanto ti quoto mat!! \fp\
    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  2. #2112
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Finirà mai tutta questa pesante atmosfera di menaggio fra tutti?

    Lo dico a chiare lettere: avete un pochino rotto i ********

    Marco posto te ma non mi rivolgo in particolare a te

    Sembra una lite fra accademici, schierati in fazioni, che poi arrivano a picchiarsi invece di operare in sinergia.

    Possibile che tutto questo, che si protrae da mesi ormai, venga ancora tollerato dalla moderazione?

    Lo sottolineo a chiare lettere: non me ne frega un cazzo di chi ha ragione
    Ok mat , hai ragione...........non risponderò più ad alcuna più o meno velata provocazione o pseudo tale.

  3. #2113
    Banned
    Data Registrazione
    20/11/12
    Località
    Altopascio(Lu)
    Età
    44
    Messaggi
    342
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ok mat , hai ragione...........non risponderò più ad alcuna più o meno velata provocazione o pseudo tale.


    poi qui se c'è qualcuno che deve aver ragione quello sono IO....che dice che fino a febbraio niente trippa per gatti

  4. #2114
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,730
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Matteo, per la verità i segnali su GFS ci sono, e anche abbastanza prossimi:

    GFS00 di oggi 100 hpa a +48: si nota già l'attività dell'onda pacifica, per la verità molto ridossata alla costa alaskiana; va detto che l'ondulazione non deve necessariamente essere di particolare lunghezza, vedi esempio della preparazione dello split del 1984/85 Analisi sinottica del MMW Split del gennaio 1985

    Immagine



    A +96h comincia a muoversi l'onda atlantica, e in sinergia con quella pacifica si nota il ten tativo di isolamento di un lobo secondario del VP sul Labrador


    Immagine



    a 192 poi le due onde proseguono l'attività portando il VP quasi allo split, con una notevolissima bilobazione.

    Immagine


    Come vedi la letteratura (Martius, Polvani et al) in questo caso sarebbe rispettata, con innesco pacifico e risposta atlantica (evoluzione di tipo split). Quello che mi preme sottolineare, a prescindere dall'analisi stratosferica e quindi semi-ot è che la posizione di lobi dell'eventuale MMW split non è al momento favorevole a grandi cose sul comparto europeo, e questo sempre rifacendosi all'analisi del MMW split del 1984/85 che fu innescato da un upper warming che prese le mosse in Atlantico occidentale.



    Remigio,

    non si vedono le img
    Matteo



  5. #2115
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Poichè la densità dell'aria diminuisce con l'altezza i flussi di calore troposferici salendo crescono in ampiezza (gas si espnde al diminuire della presione p*v= nRT) e quindi possono diventare intrusivi o meno a seconda della'ampiezza nonchè persistenza degli stessi (stazionarietà).

    Questo passo è splendido e spiega il motivo per cui le dinamiche di warming sono dapprima visibili in alta strato
    ......sono quei concetti che conoscono in molti ma applicano in pochi, si apprezzano per la loro semplicità, specie quando risultano evidenti su larga scala. Questo concetto poi chiarisce molto delle dinamiche attuali anche a chi è un po' meno al dentro di questi argomenti.
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  6. #2116
    Brezza tesa L'avatar di Massimo73
    Data Registrazione
    08/01/09
    Località
    Valsesia, 381 m slm
    Messaggi
    592
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    Ecco, senza immagini, è lo stesso, ma per Matteo e Remigio: a me sembra che il processo che porti ad un SSW (di tipo split, classificabile poi come MMW) sia ormai effettivamente in corso, ben ascrivibile alle dinamiche delineate in letteratura. Ora, questo PUO' essere vero per la concordanza delle descrizioni modellistiche, ma anche per una serie di eventi che bene si osservano dai modelli a livello strato da ormai diversi giorni. Ho avuto questa impressione purtroppo ancora molto intuitiva guardando l'andamento della componente verticale dell'EP Flux negli scorsi 5-6 giorni.

  7. #2117
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,093
    Menzionato
    111 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Finirà mai tutta questa pesante atmosfera di menaggio fra tutti?

    Lo dico a chiare lettere: avete un pochino rotto i ********

    Marco posto te ma non mi rivolgo in particolare a te

    Sembra una lite fra accademici, schierati in fazioni, che poi arrivano a picchiarsi invece di operare in sinergia.

    Possibile che tutto questo, che si protrae da mesi ormai, venga ancora tollerato dalla moderazione?

    Lo sottolineo a chiare lettere: non me ne frega un cazzo di chi ha ragione
    Caro Mat, tutto questo è stato tollerato la moderazione perchè si è sempre contato sul fatto che chi intervenisse su questo tipo di topic fosse dotato anche di un certo tipo di intelligenza visto la complessità degli argomenti.
    I fatti purtroppo testimoniano che nonostante lo spessore delle argomentazioni in materia le persone non riescano a sfuggire al primordiale richiamo dell'asilo. Certe persone dovrebbero riflettere profondamente su come si propongano al forum e su come possano favorire la discussione senza trascendere nelle solite questioni che puntualmente ogni inverno si ripropongono.
    Ben venga quindi il tuo messaggio perchè è proprio quello a cui le persone veramente intelligenti e adulte dovrebbero arrivare senza che la maestrina moderazione debba intervenire per dire "bambini state buoni o vi metto fuori dalla porta".
    E' secondo te possibile che persone mature debbano sottostare al tamburo dei moderatori per poter discutere in modo sereno e intelligente?
    Apprezziamo molto il tuo messaggio perchè anche se con termini coloriti, fa emergere il sacrosanto concetto che ci si trova in un forum di discussione e non in un arena dove alla fine ne deve rimanere solo uno che debba aver ragione.
    Peccato appunto che gli interventi della moderazione debbano palesarsi in ambienti dove appunto non dovrebbe essere necessario viste le persone che vi partecipano, non trovate?
    Saluti.
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  8. #2118
    Brezza leggera L'avatar di olsen
    Data Registrazione
    27/11/06
    Località
    Bisignano (cs) 350mt slm/ TRIESTE
    Età
    47
    Messaggi
    356
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    gfsnh-10-300.png

    Carino il lobo Euroasiatico sulle azzorre

    peccato non vi siano le mappe a 50 o a 100 hpa su meteociel, io ci capirei un pò di più, almeno per come immaginerei l'intera colonna...

    più sotto per la stessa data:

    gfsnh-0-300.png

    abbozzo di wave 1 e VP sul "quadrante" atlantico

  9. #2119
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013


  10. #2120
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    Citazione Originariamente Scritto da olsen Visualizza Messaggio
    gfsnh-10-300.png

    Carino il lobo Euroasiatico sulle azzorre

    peccato non vi siano le mappe a 50 o a 100 hpa su meteociel, io ci capirei un pò di più, almeno per come immaginerei l'intera colonna...

    più sotto per la stessa data:

    gfsnh-0-300.png

    abbozzo di wave 1 e VP sul "quadrante" atlantico
    Gli Stati Uniti d'America si troveranno un episodio con gli attributi... Le conseguenze dello Stratwarming riguarderà gli Stati Uniti d'America...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •