Pagina 261 di 344 PrimaPrima ... 161211251259260261262263271311 ... UltimaUltima
Risultati da 2,601 a 2,610 di 3436
  1. #2601
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ..non esistono nelle solite modalità e intensità, ok.

    Ma per legare l'attività solare a questi meccanismi (propagazione d'onda planetaria) dobbiamo analizzare la stratosfera

    (ozonosfera,ecc) ed avere molti più campioni di dati.

    Le domande che avevo posto nel post precedente erano rivolte anche a te.

    La scarsezza di dati strato è sicuramente un punto su cui gettare basi più ampie per un passo in avanti nel campo predittivo.
    Ma il bello è proprio questo! Cercare, nel nostro piccolo, di capire dinamiche molto complesse. Io la mia idea a riguardo, come nell'articolo, ho tentato di dirla, oltre ad averne sottolineato il grado di assoluta incertezza. Quello che voglio è un confronto di idee e non di posizioni..ma mi devi convincere.
    [B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
    [URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
    [/FONT][/SIZE][/B][/B]

  2. #2602
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    Even ( non so come ti chiami ) come vedi la situazione in base alle uscite dei GM ? vedo molto scoraggiamento ma io ritengo che i possibili effetti li si vedranno solo da metà gennaio quando il warming avrà prodotto i suoi effetti ( anche in media e bassa strato ) .. molta fatica da parte dei GM oltre i 5-6 giorni .. non faccio analisi sofisticate tanto gli aggiornamenti li abbiamo ben visti ..

  3. #2603
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Even ( non so come ti chiami ) come vedi la situazione in base alle uscite dei GM ? vedo molto scoraggiamento ma io ritengo che i possibili effetti li si vedranno solo da metà gennaio quando il warming avrà prodotto i suoi effetti ( anche in media e bassa strato ) .. molta fatica da parte dei GM oltre i 5-6 giorni .. non faccio analisi sofisticate tanto gli aggiornamenti li abbiamo ben visti ..
    Come te: Alessandro. Son daccordo con te. Ma se ci lamentiamo dei gm che vodono un lobo del vp diretto verso l'europa..non so, per un nevofilo, cosa ci sia di meglio in prospettiva ( vedi reading 12)...sinceramente sono basito. Le carte per dopo il 15 sono magnifiche.
    [B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
    [URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
    [/FONT][/SIZE][/B][/B]

  4. #2604
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    Pardon..ho inserito 2 volte il messaggio.
    [B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
    [URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
    [/FONT][/SIZE][/B][/B]

  5. #2605
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    ottimo .. aspettiamo 7-8 giorni e dovremmo vederne delle belle !!

  6. #2606
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    è facile!! lo SSW è fortemente dipendente dai blocchi risonanti che ne sono la causa principale; ed i blocchi sono per lo più di natura orografica con l'instabilità baroclina meccanismo d'eccellenza per tali fenomeni
    Citazione Originariamente Scritto da Massimo73 Visualizza Messaggio
    io ho letto che un forte evento di mountain torque come quello verificatosi è alla base dello start del SSW. Ti risulta ?
    Francesco Nucera
    "Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"

    ----------------------------
    meteorologo Meteosolutions S.r.l.

  7. #2607
    Brezza tesa L'avatar di Massimo73
    Data Registrazione
    08/01/09
    Località
    Valsesia, 381 m slm
    Messaggi
    592
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    Citazione Originariamente Scritto da francesco.nucera Visualizza Messaggio
    è facile!! lo SSW è fortemente dipendente dai blocchi risonanti che ne sono la causa principale; ed i blocchi sono per lo più di natura orografica con l'instabilità baroclina meccanismo d'eccellenza per tali fenomeni
    Grazie mille, Francesco, per il chiarimento.

  8. #2608
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    Non posto mai i messaggi in questo topic perchè temo i vostri commenti e inoltre devo dire la verità,in confronto a voi sono solo un piccolo neofita,però mosso dal coraggio voglio postarli anche qui......vi rispetto molto e ritengo che questo forum abbia il maggior numero di esperti di qualsiasi altro foru


    Aggiornamento:

    Flussi e venti zonali:



    EPV nuovamente convergente verso il polo,venti zonali a 1 hpa che rimangono sotto lo zero e in campo negativo,con la nuova impennata dell'epv potrebbe seguire nei prossimi aggiornamenti una nuova impennata dell'heat flux e li' si che saranno dolori......

    EP-flux che punta al polo......


    Temperature 90/60° N:



    In impennata....

    MJO:



    MJO che ci avverte che il periodo monotono finirà a breve...

    Possente inversione dei venti zonali sul polo.....







    ------------

    Anomalie dei geopotenziali sul 65-90 ° N:


    Si nota bene che l'MMW si stà profilando adesso...

    Nam by Lamma:


    Nam a - 1.0 in calo,secondo me arriverà a punte di - 4/5 tra fine mese e la prima decade di febbraio....


    -----
    Perchè i modelli sono incerti ora e cambiano di ora in ora ??

    Perchè sono dinamiche che non sempre si vedono e richiedono continui aggiornamenti.....


    e gli effetti in troposfera quando si avranno ??

    Da metà/fine mese in poi..........


    Inverno finito ?

    No, è solo all'inizio....

    In breve:

    Con questa situazione in stratosfera gli effetti in troposfera non tarderanno ad arrivare,confermo tutte le mie parole cambiando il target e prolungandolo dal 15-20 gennaio fino a tutto febbraio 2013...

    Dentro questa date l'Italia potrà rivivere eventi nevosi notevoli con anche ondate di gelo eccezzionali...




  9. #2609
    Vento teso L'avatar di ando
    Data Registrazione
    09/02/12
    Località
    Montiano (FC)
    Messaggi
    1,618
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Analisi stratosferica 2012-2013

    Citazione Originariamente Scritto da Fabri93 Visualizza Messaggio
    Non posto mai i messaggi in questo topic perchè temo i vostri commenti e inoltre devo dire la verità,in confronto a voi sono solo un piccolo neofita,però mosso dal coraggio voglio postarli anche qui......vi rispetto molto e ritengo che questo forum abbia il maggior numero di esperti di qualsiasi altro foru


    Aggiornamento:

    Flussi e venti zonali:

    Immagine


    EPV nuovamente convergente verso il polo,venti zonali a 1 hpa che rimangono sotto lo zero e in campo negativo,con la nuova impennata dell'epv potrebbe seguire nei prossimi aggiornamenti una nuova impennata dell'heat flux e li' si che saranno dolori......

    EP-flux che punta al polo......
    Immagine


    Temperature 90/60° N:

    Immagine


    In impennata....

    MJO:

    Immagine


    MJO che ci avverte che il periodo monotono finirà a breve...

    Possente inversione dei venti zonali sul polo.....


    Immagine


    Immagine


    Immagine

    ------------

    Anomalie dei geopotenziali sul 65-90 ° N:
    Immagine


    Si nota bene che l'MMW si stà profilando adesso...

    Nam by Lamma:
    Immagine


    Nam a - 1.0 in calo,secondo me arriverà a punte di - 4/5 tra fine mese e la prima decade di febbraio....


    -----
    Perchè i modelli sono incerti ora e cambiano di ora in ora ??

    Perchè sono dinamiche che non sempre si vedono e richiedono continui aggiornamenti.....


    e gli effetti in troposfera quando si avranno ??

    Da metà/fine mese in poi..........


    Inverno finito ?

    No, è solo all'inizio....

    In breve:

    Con questa situazione in stratosfera gli effetti in troposfera non tarderanno ad arrivare,confermo tutte le mie parole cambiando il target e prolungandolo dal 15-20 gennaio fino a tutto febbraio 2013...

    Dentro questa date l'Italia potrà rivivere eventi nevosi notevoli con anche ondate di gelo eccezzionali...



    Complimenti per l'analisi 👍


    Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk

  10. #2610
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2012-2013

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Ma il bello è proprio questo! Cercare, nel nostro piccolo, di capire dinamiche molto complesse. Io la mia idea a riguardo, come nell'articolo, ho tentato di dirla, oltre ad averne sottolineato il grado di assoluta incertezza. Quello che voglio è un confronto di idee e non di posizioni..ma mi devi convincere.
    quindi che mi dici? secondo te raccogliere più dati stratosferici sarebbe utile?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •