Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
No, non si è confuso per niente

Era stato spiegato già un paio di settimane fa, che un MMW di tipo displacement è definito cold e non warm.
Nel caso in oggetto però, sempre come detto qualche tempo fa, evolvendo rapidamente in split subito dopo il displacement, la distizione è essenzialmente formale, piu che di sostanza, nel caso di propagazione in troposfera


Infatti io avevo capito così, si è definito il warming di tipo DISPLACMENT, che non è detto sia sempre COLD credo, per "l'imprinting" iniziale, generato dalla wave 1 nel Pacifico, peraltro maggiormente evidente in ECMWF rispetto a GFS, per il resto la dinamica è di tipo SPLIT, compreso il primo slancio attuale, che ha già portato la NAM a - 3,4 (aggiornamento al 6 Gennaio credo)

Per il resto sempre più incredibili le carte a 10 hPa, a 240 h parte il nuovo split, guidato dalla wave 2

ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

A 384 h, a prescindere dall'affidabilità della previsione, si vede un terzo split in partenza (?????), guidato dalla wave 1


ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

e siamo a tre quindi, non se ne esce più, francamente con queste carte, con la propagazione fino alla tropopausa degli effetti ormai evidente, non vedo come non possano cambiare a breve le carte di previsione alle quote troposferiche, già sono cambiate molto comunque, ma miglioreranno ancora credo

Ciao ciao