Pagina 111 di 125 PrimaPrima ... 1161101109110111112113121 ... UltimaUltima
Risultati da 1,101 a 1,110 di 1506

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza leggera L'avatar di Gianba70
    Data Registrazione
    06/11/14
    Località
    Fidenza (PR)
    Età
    55
    Messaggi
    283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    L'outlook mi pare assai coerente con l'indice stesso.
    Scevro di toni enfatici.
    Anzi esprime incertezza alla luce di altre proiezioni sperimentali che vedono proiezioni opposte alla loro.....
    L'unica cosa che mi sento di dire è che con quella proiezione generale non ci sono neanche accenni di blocchi atlantici.

    Aggiungo e qui chiudo che mi pare un outlook volutamente generico, in linea con la genericità che l'indice AO esprime e che molto probabilmente andrà benone per il Nord America.
    Il settore Europeo è quello più rognoso dove sappiamo le difficoltà previsionali che si incontrano.
    Concordo assolutamente, la previsione rispecchia il valore dell'Opi. La carta delle anomalie gpt rispecchia quanto descritto anche se anch'io mi sarei aspettato di vedere anomalie positive in medio atlatico e non solo su groenlandia e islanda (tipiche da irruzioni meridiane).
    Faccio in ogni caso i complimenti per il lavoro svolto

  2. #2
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,077
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Come ho scritto ieri sera secondo me l'anno scorso l'Outlook era molto più dettagliato...forse hanno capito che scendere nei dettagli in una previsione stagionale è troppo rischioso...per esempio non viene specificato quando avremo i picchi più bassi di AO durante il trimestre o i picchi più alti...ed essendo una previsione stagionale basata sull'AO almeno quello te l'aspetti.

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Come ho scritto ieri sera secondo me l'anno scorso l'Outlook era molto più dettagliato...forse hanno capito che scendere nei dettagli in una previsione stagionale è troppo rischioso...per esempio non viene specificato quando avremo i picchi più bassi di AO durante il trimestre o i picchi più alti...ed essendo una previsione stagionale basata sull'AO almeno quello te l'aspetti.
    Certo che hanno capito. Semplice, scientificamente non lo puoi fare. Ho apprezzato molto (a prescindere dai contenuti spiccioli così evitiamo le solite polemiche) di più il lavoro di quest'anno rispetto all'anno scorso. E' molto più professionale e si avvicina agli standard degli outlook delle altre "scuole di pensiero"....

    Set polemica quasi certa e distribuzione di m ___ gratuita ON

    Sono daccordo al 100% sull'outlook anche quando dicono che sarà mediamente più freddo. Essendo comunque un sito (climate e cmt) filo-nord quindi non mi stupisce affatto questa affermazione che la definirei sostanzialmente corretta per quelle zone, quantomeno non sarà sopramedia. Per il resto combacia in linea generale con la proiezione che ho postato ieri mattina

    direttrice freddo.png

    Set polemica quasi certa e distribuzione di m ___ gratuita OFF

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Certo che hanno capito. Semplice, scientificamente non lo puoi fare. Ho apprezzato molto (a prescindere dai contenuti spiccioli così evitiamo le solite polemiche) di più il lavoro di quest'anno rispetto all'anno scorso. E' molto più professionale e si avvicina agli standard degli outlook delle altre "scuole di pensiero"....

    Set polemica quasi certa e distribuzione di m ___ gratuita ON

    Sono daccordo al 100% sull'outlook anche quando dicono che sarà mediamente più freddo. Essendo comunque un sito (climate e cmt) filo-nord quindi non mi stupisce affatto questa affermazione che la definirei sostanzialmente corretta per quelle zone, quantomeno non sarà sopramedia. Per il resto combacia in linea generale con la proiezione che ho postato ieri mattina

    direttrice freddo.png

    Set polemica quasi certa e distribuzione di m ___ gratuita OFF

    Invece l'anno scorso non eri d'accordo, vero?

  5. #5
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Certo che hanno capito. Semplice, scientificamente non lo puoi fare. Ho apprezzato molto (a prescindere dai contenuti spiccioli così evitiamo le solite polemiche) di più il lavoro di quest'anno rispetto all'anno scorso. E' molto più professionale e si avvicina agli standard degli outlook delle altre "scuole di pensiero"....

    Set polemica quasi certa e distribuzione di m ___ gratuita ON

    Sono daccordo al 100% sull'outlook anche quando dicono che sarà mediamente più freddo. Essendo comunque un sito (climate e cmt) filo-nord quindi non mi stupisce affatto questa affermazione che la definirei sostanzialmente corretta per quelle zone, quantomeno non sarà sopramedia. Per il resto combacia in linea generale con la proiezione che ho postato ieri mattina

    direttrice freddo.png

    Set polemica quasi certa e distribuzione di m ___ gratuita OFF

    Concordo, in realtà se si prendono gli inverni esaminati da loro, a parte il 62/63 e 84/85, tutti gli altri sono stati ottimi inverni per il nord, alternati a buoni o scarsi per il centro, e decisamente scarsi per il sud. Tutte ovvie conseguenze di una occidentalizzazione delle colate gelide. Questo in base all'OPI, poi ovviamente come andrà lo vedremo in corso d'opera, Ciao Fabio
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  6. #6
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Sono daccordo al 100% sull'outlook
    maaaanoncelaspettavamopropriopernienteeee che eri d accordo con questo Outlook e non con quello dell anno scorso che prevedevano un Febbraio freddo al Sud Italia ... machesorpresa.



    ad ogni modo, sarebbe interessante capire il comportamento dei mesi di Ottobre degli Invenri che precedono quelli del plot se avevano un comportamento uguale a quello del mese di Ottobre scorso ... secondo me no, non tutti


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    06/07/14
    Località
    Borgonato Bs
    Età
    34
    Messaggi
    327
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Cmq, la previs.-proiez., d'un inverno ..."piu' freddo rispetto allo scorso (o meno mite..)"..., non è che ci vuole un artista a supporla,

    lo scorso "inverno", per poco dal meteosat, invece d'uno stivale a momenti appariva un ....infradito........

  8. #8
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Sulla carta le anomalie medie previste a 500 hPa per il trimestre invernale sono a dir poco "mostruosamente" belle per gran parte del Nord (sempre in linea generale, ovviamente, senza entrare nei dettagli).

    Vedremo, dai !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #9
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Molto più cauti, mi sembra un lavoro di "rimpiazzo", fatto perché andava fatto ma con la testa su qualcosa d'altro. Detto ciò, con un valore di ao previsto così era inevitabile un risultato del genere.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #10
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Molto più cauti, mi sembra un lavoro di "rimpiazzo", fatto perché andava fatto ma con la testa su qualcosa d'altro. Detto ciò, con un valore di ao previsto così era inevitabile un risultato del genere.
    infatti,sono curioso di vedere l'Ize che prevede un Dicembre con ao-..e Gennaio/Febbraio con ao neutra/deb positiva!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •