Pagina 97 di 125 PrimaPrima ... 47879596979899107 ... UltimaUltima
Risultati da 961 a 970 di 1506

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Iceman84
    Data Registrazione
    24/10/12
    Località
    Modena SW
    Età
    41
    Messaggi
    3,442
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Esatto, grossi cambiamenti non ce ne saranno perché le carte ipotetiche ormai sono tutte sotto le 190 ore!!

  2. #2
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Si va verso il - 2.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    aspetto il valore del 12z, ad ogni modo credo proprio che l'OPI, a prescindere poi da quello accadrà nella realtà, si attesterà fra -2.0 e -2.4


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #4
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Io invece, più che fare amarcord, volevo proprio sapere, anche se poi non l'ho scritto, se si può risalire all'OPI dell'Ottobre 1995, per vedere se oltre alle configurazioni anche l'OPI sarebbe stato simile

  5. #5
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Io invece, più che fare amarcord, volevo proprio sapere, anche se poi non l'ho scritto, se si può risalire all'OPI dell'Ottobre 1995, per vedere se oltre alle configurazioni anche l'OPI sarebbe stato simile
    pur volendo, del 1995-96 non c'è nessun indici simile: Sole in minimo, QBO neutra e ENSO negativo ovvero il contrario di adesso


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #6
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    pur volendo, del 1995-96 non c'è nessun indici simile: Sole in minimo, QBO neutra e ENSO negativo ovvero il contrario di adesso
    ok meglio così allora. Ma l'Opi in generale può essere ricavato per gli anni passati (cioè per quando non esisteva?)

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/03/11
    Località
    cessometeo (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,773
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    run 00 con un bel -2,57.

  8. #8
    Brezza leggera L'avatar di Michelèt
    Data Registrazione
    14/02/10
    Località
    Paladina (Bg) 272 m.s.l.m.
    Età
    48
    Messaggi
    335
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Aggiornamento run00: lieve calo a -2.57. Se finirà attorno ai -2.5 significa che l'AO media sarà attorno ai -2 nel trimestre invernale (sperando in una correlazione molto alta tra i 2 valori)....mancano solo 6 giorni per il dato definitivo
    adoro l'est, odio l'atlantico troppo basso

    Moderatore
    http://forum.valbrembanaweb.com/mete...pi-orobie-f79/

  9. #9
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    Ora si sta stabilizzando a -2,5 il che significa che un AO trimestrale media nell'intorno di 2,5. Credo si sia verificato un paio di volte da quando si hanno i dati. Poi non dimentichiamo che l'OPI è una misura indiretta: è un po'come se ti dicessero: dimmi quanto sei alto e ti dico che numero di scarpe porti, per citare il mio professore di analisi chimiche e strumentali. Anche in quello c'è una correlazione ma c'è sempre l'eccezione e se non ricordo male il lavoro dell'OPI è stato effettuato andando a ritroso fino al 1979: beh un po'poco continuo a ripetere
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  10. #10
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: OPI "October Pattern Index"

    -2,20 prosegue l'oscillazione in una forbice ristretta!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •