Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Assurdo quello che sto leggendo in questo topic...e pensare che fino all'anno scorso questo era uno dei forum più belli del web...adesso come ci siamo ridotti...non si può più fare manco la più banale osservazione perchè si tira fuori sempre questo benedetto OPI..in un senso o nell'altro...\fp\
Filippo sono anni che ti leggo e ti stimo per disponibilità e competenza.
Lungi da me voler fare un processo alle intenzioni e altrettanto non sarò io a dire come va un lavoro che di fatto ha suscitato interesse nazionale e internazionale ai massimi livelli, ti invito ad una riflessione.
Non avendo divulgato tutti i dettagli della ricerca ( giustamente ci sono delle intuizioni che devono rimanere ancora riservate), la platea forumistica ha avuto "poco" di cui cibarsi:
- il paper della ricerca
-l'outlook invernale basato sull'OPI
- lo studio dell'onda
Ovviamente per arrivare a ciò che avete scoperto, avrete seguito una logica d'indagine e di calcolo per ora non pubblica....
Altrettanto ovvio che i dibattiti si sono concentrati sui tre interventi ufficiali.....
Aggiungiamo a questo che, soprattutto su CMT, il contraddittorio è stato ben poco accettato.
Anzi, te lo dico sinceramente, si sono sprecati interventi del tipo ....non riuscite neanche a capire....etc etc.....Decisamente fuori luogo....
Il dato è tratto: un ambientino intra forumistico bollente per cui il dialogo è diventato impossibile....
A questo punto non rimane che aspettare....
Intanto vi siete portati a casa, e ne sono contento, tutto Novembre e Dicembre.....
Ora vediamo Gennaio.
Un saluto con sincerità e stima.....
Giuseppe
Riusciremo a scrivere un post inerente al titolo del topic evitando di cadere nella trappola dei discorsi da bar
Mi sembra davvero assurdo che 3 richiami sono passati del tutto inosservati, vi reputo persone mature non credo che ci vogliano le maniere forti (sanzioni et simili) per farvi capire che bisogna attenersi all'argomento del topic.
Per l'ultima volta avverto che le questioni private fuori dal forum ..![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Ussignur, che brutta discussione che è diventata, e mi ero premurato di fare anche un richiamo caspita, possibile non sia servito a niente?
Sono molto dispiaciuto di tutto ciò, quindi facciamo una bella cosa : al primo cenno di polemica che si manifesterà, farò chiudere il thread che nel caso sarà riaperto solo e se il clima tornerà quello che si addice a questo forum, forum che non desidero per nessuna ragione al mondo che venga utilizzato come sfogo personale sfregiandolo.
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Si Filippo, avevo capito cosa indica quel grafico, non ne capisco la logica.
Cioe' pensate veramente che nello sviluppo di ottobre ci sia "scritto" l'andamento invernale ?
Io non lo credo neanche sotto tortura,, comunque benvengano tutte le sperimentazioni e analisi e in questo mi sono complimentato ampiamente con Alessandro e Riccardo (e Zambo x la parte analitica) per l'idea di analizzare analiticamente il VP di ottobre nell'ottica della correlazione con il lavoro di Cohen. Se si rivelasse una idea "sensata" sarebbe davvero una rivoluzione copernicana della meteorologia e quindi mi auguro per il gruppo OPI che cio' sia giusto. Io parto ampiamente scettico su questo ma spero vivamente di potermi emendare.
Io penso che lo sviluppo invernale sia troppo dipendente da cio' che avviene all'equatore (e non solo, anche nel Sole) e quindi quasi impossibile da determinare a priori se non nel suo senso medio (l'OPI x esempio come indice trimestrale va benissimo come idea), ma prontissimo a ricredermi, seppure ho una certa eta' non sono di quelli ancorati allo "status qiuo", pero' ho bisogno di logica e di logica fisica x ricredermi.
Se non avremo altre occasioni ti auguro a te e ai ragazzi dell'OPI un grande 2014 !!!
P.S. non pensate che Cohen possa aggiungere tanto, forse Zambo potra' insegnare qualcosa a Cohen, difficilmente il contrario !![]()
Ciao SandroRiguardo il grafico dell'attività d'onda , è tutto ancora work in progress. Ci siamo riservati di svelare il funzionamento per vari motivi. Se mai, in questo caso, il nostro errore, se possiamo chiamarlo "errore", è stato presentare questo lavoro sui forums, quando sapevamo di non poterne svelare la "logica" e la "fisica" visto che, giustamente, qualcuno ci avrebbe posto questa domanda.
Sono state trovate correlazioni inequivocabili. Io stesso, partito molto scettico, mi sono dovuto ricredere step by step.
Se mi passi il paragone, è come avere per la mani una Ferrari ma non saperla ancora guidare perfettamente. Ed io credo che al mondo non ci sia nessuno meglio di Cohen e dell'AER, che possano darci una mano in questo progetto.
A primavera tutti i dubbi, forse, saranno dipanati, ed il prossimo Ottobre magari ci ritroveremo con un OPI negativo ed un grafico più preciso
Un sincero augurio di un 2014 splendido, ciao Sandro
Filippo
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Segnalibri