WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php
Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........
No, non mi è sfuggito, anzi mi fa piacere che si parli di OPI in incontri di un certo rilievo.
Stavo semplicemente riflettendo, come ho anche scritto (riflessione personale) che per esperienza personale ho pagato lo scotto di non mostrare attenzione verso le critiche che mi venivano mosse. Fino a quel momento tendevo a sottovalutare l'importanza di muoversi in ambienti in cui si favorisce l'incontro di idee differenti e si stimola la critica costruttiva. Il riferimento era che fino ad oggi, in questo ed altri thread, molti utenti, me compreso, hanno evitato di andare avanti nell'approfondire seriamente le questioni perchè le discussioni erano spesso inquinate dalla presenza costante di disturbatori che mai entravano nel merito e nella sostanza delle questioni e questo fatto, di certo, non ha nemmeno agevolato la vostra presenza ed un'apertura nei confronti di chi critica con cognizione di causa![]()
[B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate
Ah, ah, ah ah....ADESSO NON C'E' TEMPO ???........ma come, a Ottobre per fare grancassa hanno/avete riempito di 3d sull'OPI TUTTI I FORUM e BLOG METEO italiani e non solo, E ORA NON C'E' TEMPO di venire a rispondere sui forum ???....ma per favore va, ma almeno abbiate la decenza di non tirare fuori simili scuse assolutamente INESISTENTI.
Questa non la capisco. L'indice AO (che da solo serve poco) lo si capisce anche da altri indici come potrebbe andare.
Comunque io resto fedele alla meteorologia tradizionale perchè, come scrivevo a Ottobre - Novembre nel forum del Nord, tutti gli indici magari ci predicono un grande inverno, ma poi magari per il mio orticello (1/4 d'Italia) l'interazione delle figure bariche con le Alpi lo rende uno schifo o viceversa. Quest'anno ne è l'esempio... se un 'alpino' leggeva le previsioni stagionali (comprese quelle OPI Previsione stagionale per l'inverno 2013-2014 su base OPI - METEO GIULIACCI.IT ) si sparava ed invece l'inverno oltre 800-1000mslm è stato uno spettacolo (proprio contro a chi pensa, come scritto qualche post sopra, che questo pattern ha spaccato le OO).
Aggiungo, nota a margine che interessa poco la meteo, qualcuno ha idea del risparmio energetico determinato da un inverno come questo dal punto di vista del gas (ad esempio riscaldamento per delta T) e dell'elettricità (ad esempio anche solo il fatto di usare molto poco l'innevamento artificiale).
Poi tutta la neve caduta sulle Alpi garantirà acqua per il trimestre estivo alle coltivazioni della pianura, alimentazione per i bacini glaciali e acqua per le centrali idroelettriche o per raffreddare quelle come quella di Porto Tolle.
Ultima modifica di Diego Martin; 07/03/2014 alle 18:54
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Mi sembra chiaro l'approccio di queste ultime pagine , veramente spettacolari da leggerle per come si sta affrontando l'argomento ( lorenzo, step ecc..): imparzialità, competenza ma sopratutto con molto tatto e rispetto per gli autori tralasciando le polemiche.
Invece si fraintende sempre.
...se nn si è capito, lo dico penso a nome di tutti, se ne continuiamo a parlare non è per occupare mezzora sul forum o per rigirare il coltello nella piaga ma perchè continua a interessarci e capire un "fallimento" può essere un info preziosa - aggiungo, meglio subito il riscontro negativo e non un risultato ambiguo per qualche anno e dopo ko... vi avrebbe fatto solo perdere tempo.
Ecco perchè eviterei certe affermazioni...non l'avrei scritto sul forum ma sn sincero anchio ho pensato ad una risposta simile a quella di Marco
Ah, ah, ah ah....ADESSO NON C'E' TEMPO ???........ma come, a Ottobre per fare grancassa hanno/avete riempito di 3d sull'OPI TUTTI I FORUM e BLOG METEO italiani e non solo, E ORA NON C'E' TEMPO di venire a rispondere sui forum ???....ma per favore va, ma almeno abbiate la decenza di non tirare fuori simili scuse assolutamente INESISTENTI.Forse ti è sfuggito?
Incontro sulla meteorologia
Di cosa stai parlando? Magari c'è gente che semplicemente non ha tempo di venire su un forum a rispondere alle "critiche costruttive"... Grazie per i consigli![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Grazie roby.........pe il moderatore, non volevo "urlare" ma enfatizzare in maiuscolo certe considerazioni..........detto questo, sarò più pacato anche se di fronte a certe risposte è veramente difficile
PS
Io sono così, molto diretto, non mi piacciono tanti panegirici......comunque, ripeto, cercherò di "contenermi".
Segnalibri