Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
ah beh, non avevo calcolato minimamente il fatto che ci fosse una previsione anche sul valore dell'indice. A questo punto però buttiamo nel cesso anche il 2011-2012, visto che l'AO trimestrale era stato decisamente positivo (e il SAI l'aveva previsto benissimo) ma dove abbiamo beccato l'invernata più fredda degli ultimi 25 anni.... c'è ne di strada ancora da fare per arrivare a fare previsioni sull'andamento delle anomalie di geopotenziali con un semplice indice statistico. io per la mia previsione invernale ho semplicemente considerato:

OPI positivo --> inverno caldo
SAI bassissimo --> inverno caldo
Copertura assoluta inizio ottobre --> inverno ?
questo mi ha semplicemente fatto pensare che l'incognita era più che altro sulle precipitazioni (ed infatti al nord penso che sia stato uno dei più "precipitativi" da un bel pezzo).
poi se l'AO è stato solo debolmente positivo anzichè fortemente positivo, beh, solo una correlazione del 100% te lo può prevedere.

o mi volete dire che siete rimasti tutti nell'incertezza fino all'ultimo giorno di questo inverno?
Veramente nel 2012 abbiamo beccato 15 giorni di grande gloria (ahimè non per tutti) in mezzo ad una medio/grande mediocrità ............cui seguì una primavera anticipata col Marzo più caldo e secco degli ultimi 60 anni........quindi nessun errore medio: un lampo in mezzo ad un inverno mediocre.