
Originariamente Scritto da
4ecast
Se c'è sotto una legge fisica state tranquilli che il training set utilizzato va più che benone per predire i prox valori, purtroppo l'OPI cerca di spiegare un indice (il SAI) che non è andato benissimo nemmeno lui nell'inverno 2013-14.... la mia speculazione è che si deve guardare alla
NAO, se non l'
EA 
, cioè esistono paper che hanno messo in relazione la snowcover eurasiatica con le
SSTA nord-atlantiche e il SAI da questo punto di vista avrebbe dovuto rappresentare un'evoluzione perchè invece guardava al
VP....
cmq altri lavori mettono in evidenza invece la propagazione di un'onda nella bassa stratosfera anelastica di novembre (cioè atta ad assorbire e non riflettere l'onda, immagino in caso di
QBO/ciclo solare con buona circolazione Brower-Dobson) da parte del maggior snowcover/albedo ottobrino; risultato
VPS debole in dicembre e/o gennaio.
Segnalibri