Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
si ma l'asse del VP è totalmente diverso da quello dello scorso anno. visto che un parametro con cui viene calcolato l'OPI è proprio l'angolo dell'asse, penso che sia proprio quello ad apportare la maggiore differenza con l'anno scorso (oltre al fatto ovviamente che il VP viene visto molto meno accorpato). Mi si corregga se sbaglio.
Esatto, dei due parametri dell'OPI quello che sta incidendo maggiormente è l'inclinazione dell'asse rispetto alla media. Se fai il plot anomalia Z500 dei primi 14 gg vedi che è ruotato in senso orario di 26 gradi cioè Alaska-ovest Siberia (forse piu Urali, mi corregga Zambo) che è una direttrice veramente ottimale per intrusività d'onda atlantica e pacifica cioè manifestano una buona se non ottima (per ottobre) attività d'onda a carico sia della Wave 1 che della Wave 2 climatologica. Il fattore elitticizzazione sta portando poca acqua perchè a mio avviso il VP è stato troppo smembrato in questi ultimi 15 giorni....