Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
Quoto Remigio, e rilancio.... tenendo conto di shifts stagionali mai visti come nel 2014?
Anch'io in passato ho sempre ritenuto ottobre un mese cruciale per desumere prime indicazioni sulla stagione invernale in arrivo.
Ma se dovessero maturare slittamenti come quelli osservati l'anno scorso? Che hanno reso oggettivamente la vita difficile a chiunque si sia cimentato in outlooks stagionali?
Questo senza contare i probabili, recenti mutamenti in atto del sistema, su cui stiamo invero cominciando a discutere già da un po'....
La mia idea è che, probabilmente a causa della rapida intensificazione della fusione estiva dei ghiacci artici che si è avuta in pochi anni, la finestra di osservazione riguardante i pattern che si vengono a instaurare nel periodo post-estivo e che si sono verificati essere influenti sulla successiva stagione invernale, dovrà essere fatta slittare in avanti quasi di un mese, e mai come quest'anno tale fenomeno è stato così evidente.
Ecco, bisognerà vedere in quale modo aggiornare le speculazioni da fare su tali pattern, perché contemporaneamente al loro slittamento in avanti, sicuramente è andata cambiando anche la loro modalità di interazione con le dinamiche di avanzamento stagionale, e quindi la loro validità predittiva andrà valutata in un contesto nuovo, e ciò richiederà inevitabilmente del tempo... per il momento dobbiamo solo osservare il cambiamento in atto.