-
Re: OPI "October Pattern Index"
Due anni andati male(se tali saranno e a questo punto è abbastanza probabile) non sono di sicuro la fine del SAI, dicono solo ciò che già si sapeva ovvero che una significativa parte della nao/ao è dovuta a variabilità stocastica e la potenziale predicibilità (supposto che ci sia) arriverà più probabilmente da multiple predittori piuttosto che da uno solo; questo articolo ad esempio stima la percentuale di variabilità della NAO invernale potenzialmente prevedibile al 52-57%(An Error Occurred Setting Your User Cookie );l'esatto valore non è neppure noto, secondo l'articolo di Keeley sotto la persistenza della nao tra 10 e 30 giorni deriva in parte da forzanti e loro stimano una massima predicibilità del 70%, ci sono però anche argomenti percui la persistenza della nao deriverebbe da un feedback interno all'atmosfera ed in questo caso la predicibilità è più bassa....
Does the North Atlantic Oscillation show unusual persistence on intraseasonal timescales? - Keeley - 2009 - Geophysical Research Letters - Wiley Online Library
An Error Occurred Setting Your User Cookie
Comunque sia le correlazioni di 0.9 ed oltre non sono realistiche e si possono ottenere solo sui dati già noti e questo vuole anche dire che servono molti anni per vedere se rimane della predicibilità o meno.
Ultima modifica di elz; 06/01/2015 alle 15:15
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri