-
Re: El Niņo 2014/15?
Questo evento ha buone possibilitā di rimanere un evento EP o al pių intermedio, i wwb sono fondamentali ad influenzare l'evoluzione ed il tipo di evento:
http://www.nature.com/ngeo/journal/v.../ngeo2399.html
Quello di giuno stā giā causando evidenti effetti nell'ovest pacifico e nei prossimi mesi anche pių ad est:

Per il resto nino ep o cp poco cambia in entrambi i casi non c'č nessun sistematico impatto sulle temperature europee.
Correlazione tra temperature a 2metri e nino cp,nino ep e iod nella stagione giugno-settembre(dal lavoro di Ashok sul nino modoki):
aaa.png
Lo IOD č chiaramente correlato ad estati calde in europa e su questo c'č anche della letteratura scientifica a supporto; per il nino ep c'č una anticorrelazione sul mediterraneo centro-orientale...ma qualche area di correlazione c'č sempre specie per serie relativamente brevi e con pochi episodi e non implica che ci sia un impatto dell'enso.
In inverno di nuovo niente di significativo; non vuol dire che il nino č ininfluente, anzi se c'č una stagione in cui ha certamente un impatto č proprio quella invernale-inizio primavera, il nino ad esempio raddoppia la possibilitā climatologica di mmw con tutte le conseguenze sulle temperature in eurasia, ma gli mmw sono sempre e comunque in parte eventi random come si puō sapere mesi in anticipo se ne avremo uno oppure una dinamica del tutto diversa?
aaa2.png
Sicuramente il nino specie se EP metterā fine alle ssta record degli ultimi 2 inverni a ridosso della papua nuova guinea e quindi al pattern di teleconnesione degli ultimi inverni con la divisione ovest-est in nord america.
Nel mentre:
nino 1+2: 3.3°
nino3: 2.1°
nino3.4: 1.5°
nino4: 1.1°
Nel 1997:
nino 1+2: 3.8°
nino3: 2.2°
nino3.4: 1.6°
nino4: 0.7°
Ultima modifica di elz; 14/07/2015 alle 12:51
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri