Pagina 43 di 67 PrimaPrima ... 33414243444553 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 430 di 661
  1. #421
    Brezza leggera L'avatar di Morpheus
    Data Registrazione
    15/12/13
    Località
    Lessinia (VR) 622m
    Età
    38
    Messaggi
    281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2014-2015

    Da segnalare l'azzeramento dei flussi a partire dal 5-6 dicembe con conseguente chiusura e approfondimento del VPS.






    Tuttavia nelle code dei GM troposferici si sta delineando una situazione favorevole alla ripartenza dei flussi di calore in stratosfera.


  2. #422
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2014-2015

    Citazione Originariamente Scritto da Fabri93
    Allora vediamo di dire 2 paroline riguardo la stratosfera.








    AO index che dopo il periodo di moderata negatività è previsto tornare su valori positivi,anche se non eccessivamente.
    Si parla quindi dell'azione di contrasto del VP nei confronti del warming tropo-stratosferico di metà novembre con leggero raffreddamento e quindi anomalie negative che si dovrebbero pian piano vedere sia sul 1° grafico sopra postato che su questo sotto,già su questo sotto si nota qualcosa.





    Ecco spiegato l'AO positivo previsto fino ai primissimi giorni di Dicembre.


    Allora ci eravamo lasciati con la situazione del mio scorso aggiornamento che riquoto per farvi notare cosa è cambiato.


    l'AO index attuale è negativo con valori di - 1,la previsione opta per una permanenza dell'Index in campo neutro-negativo almeno fino alla prima decade di Dicembre,successivamente o andremo verso una leggera positività con valori fino a + 1 oppure rimaniamo in campo negativo-neutro con valori fino a - 1,non sono previste al momento puntate estreme in campo e nell'altro.
    VP ancora con attività weak,anomalie strato-troposferiche in genere positive.








    Ed ecco il grafico dei GPH anomaly a conferma di ciò che ho detto sopra.







    Citazione Originariamente Scritto da Fabri93





    Con NAM (grafico sopra) che mostra anomalie positive (segno -) da 100 a 1000 hpa,è molto probabile quindi che verso metà mese si vada verso valori negativi - (anomalie positive) anche a 10 hpa,quota a cui viene analizzato tale index,con valori fino a - 0.5/- 1.0.


    Proprio come detto l'ultima volta,siamo già su valori di - 0.6,quindi - 1.0 probabile,dovrebbe spingersi fino li' per poi frenare leggermente il calo tornado forse su valori positivi (anomalie negative).







    Citazione Originariamente Scritto da Fabri93


    Inoltre a 10 hpa si nota già l'entità del warming stratosferico di questi giorni,tutto partito dal comparto asiatico,nei prossimi aggiornamenti dovremmo riuscire a vedere la propagazione dello stesso verso il polo.





    Ecco l'ultimo aggiornamento:





    A breve,breve la propagazione dello stesso sul polo.




    Citazione Originariamente Scritto da Fabri93


    Anomalie delle temperature zonali (grafico sotto) che dopo le anomalie negative stratosferiche di metà novembre sembrano voler puntare a valori positivi anche marcati sopratutto da fine mese fino a metà Dicembre se non oltre,il grafico parla da solo,l'estensione delle anomalie positive sarà notevole.





    Ecco l'ultimo aggiornamento.





    Citazione Originariamente Scritto da Fabri93




    Tutto confermato dalla mappa qui sotto,con ripartenza dell'Heat Flux e Geopot. Flux,calo dei venti zonali stratosferici sopratutto a 1 hpa (visto il nuovo intenso warming previsto a tale quota dai forecaster sopra citati) e EPV stavolta più convergente verso il polo.









    Flussi in nuova ripresa,però il geop. e l'heat flux suggeriscono che la ripresa dei venti zonali potrebbe essere solo temporanea.





    Questo grafico qui sotto parla chiaro,i venti zonali viaggiano su anomalie negative più o meno marcate.









    Volendo parlare della nostra stella,c'è da dire che torna a dormire con sbuffetti di medio-alta attività.







    Alla prossima.








    Fabri93

  3. #423
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2014-2015

    Che qualcosa stia iniziando a muoversi? Warming con annessa rotazione del VP.
    gfsnh-10-324.png
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  4. #424
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2014-2015

    Aggiornamento stratosferico,situazione VP:






    Il NAM (North Annular Mode) dopo la puntata di - 0.8 tra l'altro come previsto,torna a salire nuovamente,ora - 0.4,secondo il mio parere,vista anche la probabile risalita dell'AO (Artic oscillation),con annesso approfondimento del VP (Vortice Polare) direi che non sarà utopia raggiungere valori di + 1.0,1.5,stiamo parlando quindi di valori quasi vicini alla soglia critica (stratcooling),il tutto fin verso il 10,15 (massimo) di Dicembre 2014 e dovrebbe esser solo temporaneo.







    AO index quindi che dopo il periodo negativo-neutro fino alla prima cinquina mensile,dovrebbe dal 10 iniziare a salire portandosi fin verso i + 2,3 (media quasi sicura di + 1.0) fino verso il 15-20 del mese.











    La forte ripresa degli zonal wind (venti zonali) stratosferici a 1 hpa suggerisce che l'approfondimento del VPS per quanto possa essere rapido,potrebbe risultare incisivo fin verso i 5 hpa.
    Mentre a 10 e 30 hpa di altezza i soliti venti zonali dovrebbero rimanere neutri e puntare al ribasso leggermente,su livelli di 35 e 20 m/s fin verso metà mese per poi forse calare nuovamente e in maniera più decisa.





    Questo lascerebbe trasparire la possibilità di avere un deocoupling tra strato e troposfera,con approfondimento forte del VPS (Vortice Polare Stratosferico) e debolezza di quello troposferico VPT (Vortice Polare Troposferico).
    Quindi in alto si raffredderà e in basso dovrebbe rimanere piuttosto disturbato,anche se su quest'ultimo si potrebbe avere un leggero coinvolgimento (coupling che non dovrebbero esser duraturi).
    Ecco perché parlo di valori di NAM elevati nel periodo di approfondimento.


    Qui sotto poi si nota bene l'aumento dei venti zonali,il quale potrebbe risultare anche bello forte e strutturato fino a 1000 hpa,di contrasto al calo avvenuto prima,tutto tra il l'1 e il 15 dicembre.





    L'Heat.,il geopot. flux e l'EPV piuttosto attivi lasciano trasparire la possibilità che tutto questo approfondimento del VPS sopratutto non sarà libero da intoppi.


    Basti vedere le forti anomalie positive avutesi verso fine novembre da 0.4 fino a 30 hpa,per questo mese fin verso la metà non sarà utopia aspettarsi notevoli anomalie negative,fino a - 8 tra il 5 e i 15 del mese,dopo si potrebbe di nuovo e con buona probabilità andare su valori positivi nuovamente,dal 15-20 dicembre in poi,per quanto riguarda la stratosfera,il grafico sotto parla chiaro.





    Anche le temperature generali parlano chiaro,approfondimento e raffreddamento ci saranno,però non dovrebbe esser incisivi.









    Fabri93

  5. #425
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2014-2015

    Molti si aspettavano intorno al 20 Dicembre i primi movimenti interessanti in stratosfera...le code dei modelli iniziano a fiutare qualcosa!!
    gfsnh-10-384.png

  6. #426
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2014-2015

    Speriamo stia al suo posto la stratosfera altro cheAnalisi stratosferica 2014-2015 Analisi stratosferica 2014-2015....dorma sonni tranquilli e si faccia i fatti suoi...Analisi stratosferica 2014-2015
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  7. #427
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,730
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2014-2015

    Breve aggiornamento
    Terminato il continuativo disturbo motivo di un buon episodio di riscaldamento minore fino a 10 hpa, i flussi praticamente si azzerano in quanto la troposfera si raffredda e il vpt si ricompatta.
    Gli effetti della caduta del flusso di calore sono ascrivibili principalmente ad un ritardato progresso stagionale della tropo che ha avuto inizio nel momento in cui il massimo riscaldamento tropo ha prodotto una sorta di "quasi" hp polare nell'artico siberiano culminando nell'assorbimento dell'onda in tropopausa.
    Il reset è partito da lì e si vede bene come l'immediato risvolto in bassa tropo sia proprio determinato da una ripida caduta dell'heat flux:

    time_series_cfsr_vt_100mb_2014_NH.gif

    fluxes.gif


    Nel frattempo il raffreddamento in stratosfera riprenderà il suo percorso fino al momento in cui riprenderanno i flussi di calore provenienti dal basso.
    Penso che questo dovrebbe accadere entro al massimo una settimana anche se gli indicatori principali dei GM sembrerebbero oggi "tentennare" maggiormente su questa azione che pareva fino a ieri maggiormente significativa.
    La divergenza prevista nei vettori dell'e.p. che segue la fase soppressiva è del tutto normale e conseguente al rinforzo delle velocità zonali.
    La loro capacità di creare gradualmente un disturbo d'onda all'attività del vps oggi è meno evidente rispetto a ieri e quindi opportuno oggetto di verifica nei prossimi giorni.

    Matteo



  8. #428
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2014-2015

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    Molti si aspettavano intorno al 20 Dicembre i primi movimenti interessanti in stratosfera...le code dei modelli iniziano a fiutare qualcosa!!
    gfsnh-10-384.png
    nell'extra longe rimane coerente la visione del modello americano; si conferma la decisa pulsazione aleutinica, con una iniziale, ma significativa azione intrusiva diretta al core del VPS e grossomodo con asse passante per il mare del Labrador..ottima se riuscisse a produrre una bilobazione

    break.png
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  9. #429
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    46
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2014-2015

    Intanto il NAM decolla e penso che tra qualche giorno lo vedremo sfiorare 1.3 - 1.4. Speriamo solo che non superi la soglia...


  10. #430
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,138
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosferica 2014-2015

    Citazione Originariamente Scritto da Diego Martin Visualizza Messaggio
    Intanto il NAM decolla e penso che tra qualche giorno lo vedremo sfiorare 1.3 - 1.4. Speriamo solo che non superi la soglia...

    Immagine
    Questa fissa della soglia non la capisco..se arriva a +1,4 no problem ma guai se arriva a +1,5?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •