Risultati da 1 a 10 di 134

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: "rinasce" il vpt - genesi ed evoluzione di un nuovo pattern

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    spero di non dire cose inesatte, ma continuo a essere dell'idea che la disposizione della SSTA atlantiche sia tendenzialmente sfavorevole al momento per il comparto europeo a causa soprattutto delle eccessive anomalie positive in zona RM ( anche +6°) e sud ovest Groenlandia (4°)

    sst_anom.gif

    spesso ci troviamo quindi di fronte a situazioni di questo tipo con altepressioni dinamiche sulle suddette zone, comprese Canada orientale, mancanza di vorticità in zona RM con quella blanda LP che addirittura va in cut-off, quando sarebbero auspicabili vorticità più profonde da richiamare aria calda in pieno atlantico dove per converso troviamo anomalie ben negative e quindi un travaso delle vorticità nordatlantiche in un contesto di getto medio alto forte e Nao positiva.

    Immagine
    mah....le SSTA sono certamene importanti,ma dubito che siano determinanti per la formazione di questo o quel "schema"...siamo in un momento di reset...e come sappiamo può essere + o - lungo!!

  2. #2
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,405
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: "rinasce" il vpt - genesi ed evoluzione di un nuovo pattern

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    mah....le SSTA sono certamene importanti,ma dubito che siano determinanti per la formazione di questo o quel "schema"...siamo in un momento di reset...e come sappiamo può essere + o - lungo!!
    difatti vuole essere anche spunto di riflessione, anche perchè magari le SSTA sono frutto dello schema circolatorio e non viceversa.
    Vediamo cosa succederà dopo questo 'reset'.
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  3. #3
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: "rinasce" il vpt - genesi ed evoluzione di un nuovo pattern

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    mah....le SSTA sono certamene importanti,ma dubito che siano determinanti per la formazione di questo o quel "schema"...siamo in un momento di reset...e come sappiamo può essere + o - lungo!!
    Ma quanto devono durare questi "reset" per avere svolte favorevoli ai freddofili europei? A cosa servono nello specifico? Una volta manco esistevano, o comunque non li sentivo mai nominare.
    Lo chiedo, perchè vorrei ben capire!

    Sento spesso parlare di "reset", ma la situazione non si schioda di un millimetro, e si ritorna sempre li, dopo per esempio una piallata.


  4. #4
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: "rinasce" il vpt - genesi ed evoluzione di un nuovo pattern

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Ma quanto devono durare questi "reset" per avere svolte favorevoli ai freddofili europei? A cosa servono nello specifico? Una volta manco esistevano, o comunque non li sentivo mai nominare.
    Lo chiedo, perchè vorrei ben capire!

    Sento spesso parlare di "reset", ma la situazione non si schioda di un millimetro, e si ritorna sempre li, dopo per esempio una piallata.

    ma io non ho parlato di freddo,ma di un cambio a livello configurativo rispetto a Ottobre-Novembre..il freddo è un'altra storia!!!

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: "rinasce" il vpt - genesi ed evoluzione di un nuovo pattern

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Ma quanto devono durare questi "reset" per avere svolte favorevoli ai freddofili europei? A cosa servono nello specifico? Una volta manco esistevano, o comunque non li sentivo mai nominare.
    Lo chiedo, perchè vorrei ben capire!

    Sento spesso parlare di "reset", ma la situazione non si schioda di un millimetro, e si ritorna sempre li, dopo per esempio una piallata.

    per reset si intende una piallata zonale, per riaccorpamento del VP, che appiattisce tutte le onde planetarie ed i relativi flussi di calore. E' una fase di concentrazione della vorticità potenziale, che,in caso di break, scatena delle improvvise, ampie e profonde, onde di Rossby. Vista la piega autunnale era più auspicabile attendersi una maturazione di quelle dinamiche in senso invernale (sbarramento termico-dinamico continentale)..un reset era l'opzione peggiore, anche perchè un suo sblocco, sempre piuttosto ostico, al massimo procura rasoiate artiche in rapida risoluzione, non certo persistenti interazioni continentali centrate sul mediterraneo ..queste sarebbero semmai relegatate alla fase successiva se le onde riusciranno ad intrudere l'alta tropo sopra i 60°
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •