Davvero molto interessante
Questo conferma alcuni assunti.
Lo sviluppo orizzontale (e verticale d'onda) presuppone l'esistenza di un gradiente termico.
Tale gradiente è alla base dell'ampiezza e della velocità di traslazione dell'onda ed è motivo di attrito tra i meridional winds tropicali e i venti occidentali massimamente espressi nella corrente a getto (e quindi al limite della tropopausa).
La diminuzione di gradiente polo/tropici diminuisce l'attrito (rende quindi più probabile eventi di blocking) ma diminuisce anche la portata (ovvero la velocità di trasporto) del flusso aumentandone tuttavia sia l'ampiezza che la profondità.
Velocità zonali molto elevate generano una circolazione verticale e orizzontale molto veloce ma assai stretta con subsidenza e quindi fase discesa a livello subtropicale o delle medie latitudini mentre velocità zonali più basse generano una circolazione verticale e orizzontale più lenta ma molto più ampia permettendo maggior propagazione d'onda verso i poli anche grazie ad una jet stream più blanda.
E questo è un altro aspetto interessantissimo di puro nesso di causalitàper cui l'assunto secondo il quale l'amplificazione artica dovrebbe esaurire in tale periodo i propri effetti nei mesi autunnali lascia perplessità e non poche a riguardo anche se non sono più del tutto certo che la bussola di riferimento debba essere per forza l'Arctic Oscillation quanto invece l'Arctic dipole
In riferimento all'inverno trascorso, poste tali anomalìe riferite ai gpt (500 hpa):
Uploaded with ImageShack.us
e al getto:
Uploaded with ImageShack.us
mi chiedo quale sia il focus ovvero il punto di arrivo del fiume che scende la montagna e se l'AA non vada ad accentuare una fase artica più propriamente dipolare
con una forte anticorrelazione AO/GPT dislocata tra il Canada orientale e la Groenlandia ove massimo (o minimo) potrebbe essere il dislivello rispetto le latitudini tropico / equatoriali.
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Ultima modifica di mat69; 08/04/2014 alle 16:57
Matteo
Segnalibri