Pagina 29 di 104 PrimaPrima ... 1927282930313979 ... UltimaUltima
Risultati da 281 a 290 di 1039
  1. #281
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e analisi della stratosfera (2016-2017)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio

    infatti da un lato è una dinamica estremamente interessante da verificare in considerazione di un avvio stagionale come questo
    dall'altro proprio per questo ne avrei fatto volentieri a meno
    è uno dei rischi del CW. d'altronde, alla fin fine, di CW si parla. dinamica ad una onda sola, intrusiva ma con flussi divergenti, desplacement e cooling. un bell'ESE cold a metà dicembre che almeno sappiamo di che morte morire
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #282
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e analisi della stratosfera (2016-2017)

    bando alle ciance, il caldo continua a salire eh:



    per tutto il run praticamente.....
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #283
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e analisi della stratosfera (2016-2017)

    Almeno è durata poco l'illusione...si torna coi piedi per terra prima di cominciare, sempre meglio che fra un mese o due...
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  4. #284
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e analisi della stratosfera (2016-2017)

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    il rischio che possa fare un ESE cold c'è, vero?
    stando alla prima legge della fisica (Murphy) questa sarà l' unica via che la trato ovviamente prenderà.

    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  5. #285
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e analisi della stratosfera (2016-2017)

    ma no ragazzi, non terrorizziamoci fin da subito, c'è ancora tanto tempo per sciogliere la matassa. una cosa è certa: voglio vedere se, ancora un volta come negli ultimi, i longer da strapazzo in giro nel web faranno finta di nulla fino all'ultimo promettendo gelo e siberia ovunque per poi ritrattare all'ultimo momento (nel caso dovesse andare tutto nel verso sbagliato, ovviamente). vediamo fin dove si spinge la disonestà intellettuale
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #286
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e analisi della stratosfera (2016-2017)

    Qualsiasi piega prenda la stratosfera, perché non dovrebbe fare un bel inverno questa volta?
    Stazione meteo Davis Vantage Pro2
    Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
    Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201

  7. #287
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,318
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e analisi della stratosfera (2016-2017)

    Secondo me la strato continuerà ad avere ben poca voce in capitolo, il comando resterà nelle mani della tropo.

  8. #288
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e analisi della stratosfera (2016-2017)

    Teniamo conto in assoluto che in caso di eventi warm o cold parliamo sempre T-S-T event.
    Questo per dire che, se ce ne fosse ancora bisogno, i giochi partono e si concludono in troposfera.
    E quest'anno abbiamo attualmente una troposfera votata a disturbare fortemente il VP.
    Che succederà?

  9. #289
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e analisi della stratosfera (2016-2017)

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Teniamo conto in assoluto che in caso di eventi warm o cold parliamo sempre T-S-T event.
    Questo per dire che, se ce ne fosse ancora bisogno, i giochi partono e si concludono in troposfera.
    E quest'anno abbiamo attualmente una troposfera votata a disturbare fortemente il VP.
    Che succederà?
    Sì, tu fai all in e punti sull'MMW a fine dicembre/inizio gennaio, non appena smaltita la ripresa temporanea del VP... speriamo, sempre meglio di un ESE cold.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #290
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e analisi della stratosfera (2016-2017)

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Sì, tu fai all in e punti sull'MMW a fine dicembre/inizio gennaio, non appena smaltita la ripresa temporanea del VP... speriamo, sempre meglio di un ESE cold.
    Dico che un altro TST event potrebbe essere di tipo warm perché la troposfera è stato sempre reattiva ad ogni approfondimento radiativo con enormi flussi di calore presumibilmente dettati dagli esiti di El Nino

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •