
Originariamente Scritto da
mat69
Gli aggiornamenti odierni ci confortano, a mio avviso, sul fatto di NON sciogliere la prognosi circa l'esito e soprattutto le modalità di un possibile MMW.
Per quanto concerne il resto....mi pare un po' un azzardo quanto sostiene Cohen in quanto stiamo sperimentando quale tipo di impatto (positivo e anche purtroppo negativo) comporti la sussistenza di una seria (e non millantata) opposizione termica alle westerlies.
Peraltro, guardando la corrente a getto, si vede come si tenga ancora ben lontana dal continente.
17012718_2000.gif
Si intravede un possibile strappo con inserzione di un nucleo di aria umida da W ma non è certamente un regime zonale

Peraltro nei prossimi 5/7 gg. i venti zonali si manterranno ancora piuttosto vivaci in troposfera per poi (pare) iniziare una fase calante ad inizio febbraio.
Quindi mi domando.... se non riescono a sfruttare questa fase di maggior spinta quando potrebbero poi riuscirci?

Segnalibri