Indice Enso visto neutro/debolmente positivo per l'inverno
![]()
Riuppo il trend per segnalare come da luglio la zona "3.4" del Pacifico si è raffreddata piuttosto rapidamente e stanno cominciando ad apparire le prime "creste":
Qualche segnale in più per una debole Nina nel prossimo inverno ci sono dalle ENS di UKMO e dalle ENS di JMA, chissà che non si sviluppi in maniera più decisa nel 2018:
![]()
Anche l'atmosfera, con un SOI che ormai da Luglio si mantiene quasi costantemente in territorio positivo, sembra remare in direzione dello sviluppo di una Niña per la stagione autunnale-invernale.
Vediamo cosa verrà fuori...![]()
Luca Bargagna
Ora in zona 3.4 per il prossimo inverno si può parlare di nina moderata direi, e non più debole.![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Sempre più giù!![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Buongiorno.
Direi che si va a marce spedite verso la Nina a partire dalla seconda metà dell'Autunno.
Giusto per dare l'idea di quanto sia cambiata l'opinione dell'IRI fra metà Agosto e inizio Settembre...
Le probabilità di Nina sono cresciute da poco più del 20% per il trimestre invernale fino a circa il 60%.
Da notare anche i dati mostrati nell'ultimo bollettino dell'11 Settembre a pagina 6 in particolare: http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...-fcsts-web.pdf
Molto probabile a questo punto una Nina moderata-strong per il prossimo inverno.
Nell'avatar, Beautiful e la meteo che si incontrano: il Ridge Atlantico.
Segnalibri