Pagina 112 di 225 PrimaPrima ... 1262102110111112113114122162212 ... UltimaUltima
Risultati da 1,111 a 1,120 di 2249
  1. #1111
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    68
    Messaggi
    4,317
    Menzionato
    50 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Ci sono ancora molti dubbi sia sull'intensità che sulla durata di un eventuale condizionamento stratosferico, non ne ho sostanzialmente sullo strat cooling che ritengo possa venir conclamato ufficialmente tra il 29 e il 30.
    Credo occorrano ancora 2/3 giorni per cercare segnali univoci nel long delle emissioni strato sulle prime reazioni della troposfera, cercando auspicabili conferme delle emissioni odierne by ecmwf.
    Emissioni che per adesso arrivano al 2 gennaio ma che sono interessanti sia sotto il profilo del mantenimento di vettori attivi dell'e.p. flux sia sotto il profilo della possibile insorgenza di un disturbo su due creste d'onda (w.2).
    Più "problematiche" le emissioni by ncep/gfs ove il trasferimento della fase compressiva sembra maggiormente strong anche se con flussi di calore attivi su 2 onde pure in questo caso.
    Al momento si potrebbe genericamente dire che la troposfera non pare propriamente passiva al dictat strato.

    Vedremo

    Colgo l'occasione per augurare a tutti buone festività natalizie!

    Allegato 474441
    Grazie di cuore e riposatevi che avete fatto tanto x noi...date magia alla nostra voglia di apprendere.grazie

  2. #1112
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    38
    Messaggi
    15,128
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    continua la galoppata

    Schermata 2017-12-24 alle 15.21.59.png

    in questi giorni fondoscala sull'artico canadese



    prospettive


  3. #1113
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    30
    Messaggi
    5,344
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    continua la galoppata

    Schermata 2017-12-24 alle 15.21.59.png

    in questi giorni fondoscala sull'artico canadese

    Immagine


    prospettive

    Immagine
    Sarà sufficiente per dare una svolta positiva?
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  4. #1114
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    38
    Messaggi
    15,128
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Sarà sufficiente per dare una svolta positiva?
    boh
    intanto seguiamo la ripartenza di flussi alla quota di riferimento per valutare se il parametro a conti fatti rientra nel novero
    attualmente sembra poco probabile

  5. #1115
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    15,769
    Menzionato
    141 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18


  6. #1116
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    63
    Messaggi
    3,540
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    arrivi tardi Marco, ieri lo hanno letto tutti,
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  7. #1117
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    26
    Messaggi
    1,850
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ma è esattamente quello che avevo scritto pochi post addietro,mi fa piacere che anche qualcheduno di molto più esperto e preparato di me abbia avuto le mie stesse intuizioni.

  8. #1118
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Buon Natale di cuore a tutti amici miei

  9. #1119
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    38
    Messaggi
    15,128
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    riporta le stesse considerazioni che ho fatto qualche giorno fa

  10. #1120
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Buongiorno a tutti. Arriva un bel regalo ma per l'inizio del nuovo anno, almeno è questo quello che mi fanno pensare Modelli e reanalisi, qualche punto è stato già accennato.
    Situazione prevista in troposfera:



    Non è una bella Carta? Già vi vedo che state guardando quella cuspide rosso-arancio sull'Italia... adesso andiamo oltre

    blocco anticiclonico euro-asiatico che è un potenziale mezzo per l'attivazione di importanti flussi di calore verso il Polo, alta pressione su NE Pacifico che viene sostituita dalla formazione di una struttura bipolare sul Pacifico che, se persistente, in seguito da il suo contributo per la convergenza di flussi di calore verso il Polo.

    Situazione oceanica: fase MJO che non aiuta quanto potrebbe, in ottica delle anomalie sopra sarebbe stato meglio avere una fase 4/5 adesso, ma la sua influenza è parzialmente instabile in relazione agli shift in area ENSO, quindi non mi preoccuperei più di tanto.

    Situazione stratosfera:



    C'erano già dei segnali sia ai confini dell'area QBO, qui un po' in "competizione", che in area Polare, qui più propensi ad accompagnare eventuali disturbi al VPS.

    Il tutto come da letteratura.
    A questo punto avanzo un'ipotesi con un periodo da monitorare per eventuali conseguenze importanti, in termini di riscaldamento, sulla stratosfera ...... a cavallo tra fine Gennaio/inizio Febbraio.
    Si sapeva che la stratosfera non avrebbe avuto vita facile questo inverno, ovviamente non si sapeva esattamente quando e come. Sarà in grado la stratosfera di mischiare le carte in tavola e passare definitivamente al comando oppure dovrà arrendersi al potere di una troposfera così attiva?



    Ai "posteri" l'ardua sentenza.

    Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18 Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18


    tramite Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •