Pagina 197 di 225 PrimaPrima ... 97147187195196197198199207 ... UltimaUltima
Risultati da 1,961 a 1,970 di 2249
  1. #1961
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,430
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    quel che è buono è la presenza di un polo attrattore in bassa strato...credo sia un ingrediente fondamentale, speriamo il 06 non sia un run isolato...

  2. #1962
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    38
    Messaggi
    15,128
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    molto coerente il quadro tra i piani





    il punto come dicevo qualche giorno fa secondo me è la capacità di questa situazione di impattare sul pattern troposferico consolidato da nao+ in presenza di una trasmissione che quest'anno non funziona granchè a partire dall'alta troposfera



    credo sarà un bel banco di prova anche in merito alle discussioni recenti su quanto abbia impattato la strato in merito a tale segnale
    personalmente non ritengo sia necessario disintegrare quanto resta del lobo canadese perchè le vorticità sono necessarie per veicolare i flussi
    la strato più che annullare i venti zonali sino a una certa quota non può fare

  3. #1963
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,047
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Il discorso Alessandro è che il pattern troposferico PNA+ ha caratterizzato tutto l'inverno.
    La dinamica che ha generato gli enormi attriti prodromici all'innesco del MMW ha visto una temporanea riallocazione dell'onda troposferica pacifica (più centrale).
    Ora in troposfera siamo tornati alle origini.
    Quale sarà l'impatto su questa situazione troposferica???
    Lo scardiniamo questo pattern pluri-annuale???
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  4. #1964
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    38
    Messaggi
    15,128
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Il discorso Alessandro è che il pattern troposferico PNA+ ha caratterizzato tutto l'inverno.
    La dinamica che ha generato gli enormi attriti prodromici all'innesco del MMW ha visto una temporanea riallocazione dell'onda troposferica pacifica (più centrale).
    Ora in troposfera siamo tornati alle origini.
    Quale sarà l'impatto su questa situazione troposferica???
    Lo scardiniamo questo pattern pluri-annuale???
    vero Giuseppe
    come sai speravo a inizio stagione in qualcosa di meglio in primis dal pacifico settentrionale ma le cose sono tornate rapidamente all'antico
    per me sarà dura, il circuito euroasiatico c'è e ci sarà ma potrebbe mancare ancora una volta il giusto innesco

  5. #1965
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,047
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    vero Giuseppe
    come sai speravo a inizio stagione in qualcosa di meglio in primis dal pacifico settentrionale ma le cose sono tornate rapidamente all'antico
    per me sarà dura, il circuito euroasiatico c'è e ci sarà ma potrebbe mancare ancora una volta il giusto innesco
    Vero....
    che poi per chi spera nel freddo Mediterraneo non è necessario chissà quale modificazione rispetto alle proiezioni dei GM che si vedono magari con un'ampia circolazione antizonale in seno ad un potente hp continentale....
    Invece per un pattern che vedrebbe AO- e NAO- ci vuole tanta energia.....
    Non possiamo far altro che osservare
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  6. #1966
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    38
    Messaggi
    15,128
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Vero....
    che poi per chi spera nel freddo Mediterraneo non è necessario chissà quale modificazione rispetto alle proiezioni dei GM che si vedono magari con un'ampia circolazione antizonale in seno ad un potente hp continentale....
    Invece per un pattern che vedrebbe AO- e NAO- ci vuole tanta energia.....
    Non possiamo far altro che osservare
    è così
    del resto le dinamiche di isolamento euroasiatico passano sempre per dettagli minuti nella distribuzione dei flussi noi sappiamo solo che ci sono condizioni a priori più o meno statisticamente favorevoli ma il resto è sempre demandato al dettaglio contingente
    il passo che intercorre tra i febbraio 2012 e il nulla è sempre stato sin troppo breve

  7. #1967
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    35
    Messaggi
    14,169
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18



    Una mjo ancora attiva, contrariamente a quanto mostra la letteratura strato in tema di MMW split, potrebbe essere il sintomo di una lenta propagazione del riscaldamento o addirittura di una mancata propagazione dello stesso?


    **Always looking at the sky**

  8. #1968
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    38
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Immagine


    Una mjo ancora attiva, contrariamente a quanto mostra la letteratura strato in tema di MMW split, potrebbe essere il sintomo di una lenta propagazione del riscaldamento o addirittura di una mancata propagazione dello stesso?
    Vero,però Ecmwf già vede una roba un attimino diversa

  9. #1969
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    48
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    uploadfromtaptalk1517850431445.png

    Dato per assodato che non ci sarà la propagazione esplosiva ed immediata delle grandi annate, vi faccio notare che gfs da più run fa partire un altro riscaldamento estremo sulla groenlandia .
    x i prossimi 40/60 gg dovremmo aver almeno garantito un cambio di segno di ao/nao
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  10. #1970
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    11,640
    Menzionato
    74 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    uploadfromtaptalk1517850431445.png

    Dato per assodato che non ci sarà la propagazione esplosiva ed immediata delle grandi annate, vi faccio notare che gfs da più run fa partire un altro riscaldamento estremo sulla groenlandia .
    x i prossimi 40/60 gg dovremmo aver almeno garantito un cambio di segno di ao/nao
    Comincio a pensare anche io che il grande evento non ci sarà, questo non vuol dire "non arriva nulla"...probabilmente avremo un VP più debole e qualche discreta occasione invernale.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •