Pagina 39 di 201 PrimaPrima ... 2937383940414989139 ... UltimaUltima
Risultati da 381 a 390 di 2249

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    457 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Eccoci:

    Centro di Informazione Meteorologica per l'Agricoltura e il Turismo - Meteo Dolomiti

    c’è un milione di mappe, scorri e la trovi. La previsione aggiornata è ancora meglio con NAM che va in territorio negativo ad inizio dicembre.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Iceman84
    Data Registrazione
    24/10/12
    Località
    Modena SW
    Età
    41
    Messaggi
    3,442
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Sempre sul loro sito ci sarebbe anche questa, che non sarebbe proprio da buttare.....

  3. #3
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    457 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da Iceman84 Visualizza Messaggio
    Sempre sul loro sito ci sarebbe anche questa, che non sarebbe proprio da buttare.....Immagine
    Vedo nel tuo grafico che c’è il nome di Tosti.
    Comunque, dovesse essere corretto quello del NAM, non ci sarebbe alcuna preoccupazione in merito ad un superamento della soglia...
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #4
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    grazie Matteo
    con i tuoi post s'impara sempre qualcosa

  5. #5
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    457 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Insomma, fatemi capire, possibile che nonostante la compressione ed il dislocamento previsti il NAM vada a diminuire così tanto come da grafico postato?
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Insomma, fatemi capire, possibile che nonostante la compressione ed il dislocamento previsti il NAM vada a diminuire così tanto come da grafico postato?
    Il motivo è più semplice di quello che sembra, lo dico anche se ai più sarà cosa vecchia e scontata. Il Vortice Polare si sposta dalla sua sede abituale nella Carta a 10 hPa, come si può riscontrare nel fatto che i bassi valori di geopotenziale, che più o meno lo rappresentano, almeno in parte non occupano più la loro sede abituale.



    Questo spostamento viene quantificato con il NAM, che nel grafico che hai postato si fa una bella discesa ripida. Sarebbe stato anomalo il contrario: displacement con risalita del NAM, dando per scontato il significato del NAM.

    "È chiaro?"



    Insomma, spero di essermi spiegato bene. Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    tramite Tapatalk

  7. #7
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    per quello che vedo io c'è una singola cresta ma piuttosto intrusiva, ricordiamoci che è importante il pattern ma anche il grado di incidenza sulla struttura e l'asse
    in questo caso si nota già qui


    dove però da un lato abbiamo approfondimento ulteriore come spiegato da Matteo
    e lo noti per esempio nel profilo termico ai 10hpa


    ma come si vede osservando invece il rimbalo ai 30 ancor meglio qui



    e qui



    e per come si imposta il tutto andrei a monitorare qui nei prossimi giorni
    mi aspetterei come già detto più volte una buona sinergia



    p.s.
    qui si continua a crescere




  8. #8
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Allora due cosette:
    1. Il fatto che l'onda pacifica sia intrusiva permetterebbe una buona separazione delle masse fredde del VPS con conseguente attivazione dell'onda atlantica.
    2. nella discussione sull'ENSO hai rimarcato la ripartenza della convezione equatoriale in area pacifica con le indubbie ripercussioni sulla circolazione. Ma, per curiosità, come leggiamo e interpretiamo la convezione equatoriale prevista nell'atlantico???

  9. #9
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Allora due cosette:
    1. Il fatto che l'onda pacifica sia intrusiva permetterebbe una buona separazione delle masse fredde del VPS con conseguente attivazione dell'onda atlantica.
    2. nella discussione sull'ENSO hai rimarcato la ripartenza della convezione equatoriale in area pacifica con le indubbie ripercussioni sulla circolazione. Ma, per curiosità, come leggiamo e interpretiamo la convezione equatoriale prevista nell'atlantico???
    dato che sono un infame ti rimpallo la domanda Giuseppe

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    65
    Messaggi
    4,583
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    trilobazione
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •