Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Situazione davvero ingarbugliata, dobbiamo attendere e vedere come evolve. Noto una certa reiterazione del riscaldamento operato dalla prima cresta d'onda. Dopo una fase di stanca, con tentativo di ritorno sul polo, riparte un altro warming.
ora si ricomincia come tutti gli anni è.
CW ed ese ma mi faccia il piacere... XD![]()
come emerge dalla abituale ottima disamina di Matteo la strato il primo responso ce l'ha fornito
ora la palla passa nuovamente quaggiù
l'aumento delle vorticità, ricordiamo, ha una componenente sostanzialmente univoca ai piani alti ma può significare cose molto diverse in troposfera laddove svariati fattori a contorno incidono sulle dinamiche di trasporto e incidenza dei flussi
se come abbiamo sostenuto più volte quest'anno ci sono le condizioni adatte per favorire rossby convergenti il tutto si tradurebbe in ulteriore energia da spendere con ovvi riflessi conseguentemente anche sulle dinamiche di trasporto verticale sulle quali già è stato detto al meglio
è il motivo per cui alle volte il temporaneo rinforzo della struttura diventa un ulteriore motivo di destabilizzazione in una fase di poco successiva
Effettivamente senza aspettare gli effetti di un MMW od altro, siamo giunti ad avere il VP in troposfera di fatto già splittato (vedere carta sotto).
ECMOPNH00_192_1.png
febbraio non ti temo![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Segnalibri