Ciao a tutti.
Le mappe strato su base GFS (temperatura, venti zonali e flussi... Ho preso queste perché quelle di ECMWF non sono ancora tutte aggiornate) mi sembra evidenzino un forecast rivolto ad un raffreddamento del VPS e ad un incremento dei venti zonali:
T___lat_p_70N-90N_zm.jpg
U___lat_p_70N-90N_zm.jpg
Ecco, invece, la mappa dei flussi di calore (previsti in indebolimento ma non in completo azzeramento a mio modo di vedere): dopo un picco riscontrato attorno al 23/24 ottobre che ha prodotto una certa convergenza sino in media strato (visibile anche dalla seconda mappa su base JMA con i vettori rivolti verso l'alto) e un breve riscaldamento del vortice stesso:
VT_30°N-80°N.jpg
zuep_nh.jpg
gfs_t10_nh_f168.jpg
gfs_z10_nh_f144.jpg
![]()
Segnalibri