Pagina 119 di 225 PrimaPrima ... 1969109117118119120121129169219 ... UltimaUltima
Risultati da 1,181 a 1,190 di 2249
  1. #1181
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    mi sono perso qualcosa di eclatante stamattina??

  2. #1182
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Ottimismo e pessimismo sono come burrasche dalle quali si prendono vigorose strambate se viene la tentazione di abbandonarvisi troppo.
    L'analisi più semplice ed obiettiva, alla luce del mappame (e di poca esperienza) a nostra disposizione vede un vps in forte approfondimento (2780 dam circa a 10 hpa non sono robettina da nulla) a tutte le quote.
    Contemporaneamente a questo, nota positiva (ma.....), un flusso di calore attivo su 2 creste d'onda in quasi convergenza fino a lungo termine (240 h) che non sembra morire di fronte al primo touch down dello strat cooling.
    Questo tuttavia non è sufficiente a destrutturare il vps allontanandolo dalla soglia di condizionamento a meno che i flussi non si rivelino forti, continuativi e profondi per poter incidere sulle sue vorticità e configurazione.
    Leggendo Filippo (Cloover) tanto per essere chiari, altro non vedo che una legittima preoccupazione sul fatto che la compressione della massa operata dai flussi non vada, almeno in un primo momento ad incidere sull'accentuazione delle epv creando nuove risonanze strato verso il basso proprio per il fatto che il vps si sarà nel contempo rinforzato parecchio.
    E' quindi verosimile che il vps, una volta disturbato dalle onde planetarie vada a produrre nuova trasmissione di moto verso i piani più bassi a meno che la risposta della troposfera non operi con flussi di calore con le caratteristiche evidenziate accentuando sempre più l'azione di intrusione nel core del vortice.

    Buona giornata a tutti
    Matteo



  3. #1183
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    mi sono perso qualcosa di eclatante stamattina??
    È finito l Inverno, mai iniziato
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  4. #1184
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    A guardarle così,senza sapere il retaggio che sta dietro,non son male
    Immagine

    Immagine
    Più che "non male" a me queste sembrano proiezioni ottime...

  5. #1185
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    È finito l Inverno, mai iniziato
    almeno non avrà sofferto

  6. #1186
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    È finito l Inverno, mai iniziato
    caspita, un altro mago...
    Stazione meteo Davis Vantage Pro2
    Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
    Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201

  7. #1187
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    caspita, un altro mago...
    Non ce ne vuole tanto a capire che è ironia, la prossima volta metterò
    IR davanti al post Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  8. #1188
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Non ce ne vuole tanto a capire che è ironia, la prossima volta metterò
    IR davanti al post Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18
    Scusami ma tu sei sempre serio, non avevo capito..Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Stazione meteo Davis Vantage Pro2
    Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
    Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201

  9. #1189
    Brezza tesa L'avatar di pubblico
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Torricella S. (Ri)
    Età
    40
    Messaggi
    629
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Più che altro Trova il tempo di scendere...........
    Per ora i modelli sono stati perfetti sia nell inquadrare con largo anticipo il cw sia lo sc. Ora vedono la sua propagazione in troposfera senza particolari ostacoli.
    Poi se si vuole si può sperare in fantasiose proiezioni ma se si rimane attaccati alla realtà i segnali ad oggi sono poco incoraggianti
    Non è fantasia perchè se su 13 mmw solo 3 hanno portato qualcosa di interessante lo stesso discorso vale per lo stratcooling. Stratcooling inverno finito non è mai stata un equazione valida.

  10. #1190
    Bava di vento L'avatar di davegahn
    Data Registrazione
    11/01/12
    Località
    giulianova (te)
    Età
    49
    Messaggi
    217
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da pubblico Visualizza Messaggio
    Non è fantasia perchè se su 13 mmw solo 3 hanno portato qualcosa di interessante lo stesso discorso vale per lo stratcooling. Stratcooling inverno finito non è mai stata un equazione valida.
    Infatti lo scorso gennaio col nam---- arrivo' prima una bordata di continentale top class e poi la più grande nevicata della storia in abruzzo...
    Beato colui che nulla si aspettava....... perché non rimarra' deluso!(Il maggiore John Urgayle )

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •