Non hanno ancora aggiornato il plot, siamo su latitudini molto molto alte mi immagino ad un niente dal record ad est-ITF
Always looking at the sky
un itcz cosi alto sul lato est non e' che possa cinfigurazioni di blocco pure pericolose /alluvionali nella prima parte dell autunno a questo punto...
E fortunatamente non ha coinciso con un agosto particolarmente rovente (intendo come lo scorso anno o simili), anche se nella Penisola iberica gli effetti li ha dati
Terza decade di agosto: si ritorna gradualmente indietro, ma sempre rimanendo ben a nord della media. Questo conferma un po' quello che penso: più caldo --> celle di Hadley più ampie --> itcz che amplifica le sue oscillazioni spaziali attorno all'equatore. questo potrebbe essere in media il leit motiv dei prossimi anni (bisognerebbe vedere anche all'emisfero sud come si comporta), opportunamente modificato a seconda dell'andamento dei weather regimes delle medie latitudini. In Italia potrebbe significare estati si calde, ma, come quest'anno, piena zeppa di instabilità locale, risultando paradossalmente più piovosa (localmente) della prima parte di autunno anche al sud , perchè nel tornare indietro ci troveremmo proprio nel ramo discendente della cella di Hadley allargata (come effettivamente si evince dai run degli ultimi giorni).
![]()
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Segnalibri