quoto
si vede chiaramente nel calo delle velocità zonali a 1hpa che si portano sui livelli dei piani isobarici più bassi e l'andamento delle temperature laddove rimbalza prima a 10 che non a 30hpa
sulla possibilità che possa innescare una dinamica pericolosa mi allineo a quanto già detto
specialmente se prendiamo al momento i forecast di FU berlin
con nuova ripartenza dei flussi e immediato crollo del u change
Ultima modifica di Alessandro1985; 25/11/2018 alle 11:42
Buongiorno
fluxes.gif
Veramente una battaglia quella tra gfs e reading.. GFS vedrebbe un allungamento della struttura del vps/vpt ma con la rotazione del warming euro-siberiano , dunque con i flussi di calore che almeno dai primi aggiornamenti sarebbero per lo piu divergere ipotizzando una possibile fase di CW ( traslazione del riscaldamento sul lato canadese )ECMWF invece vedrebbe non solo un aumento degli heat flux, ma anche una ripresa delle 2 creste d'onda, con maggior intrusività dei flussi a convergere verso destra
Si notano nelle code anche un aumento delle T relative alla seconda onda, il che potrebbe far pensare dunque a una seconda decade di Dicembre con un patter in troposfera a 2 ondeDifficile per ora capire ad ora quale delle due opzioni sembra la più probabile,occorrerà sicuramente una settimana o forse 10 giorni per capirci qualcosa di più
Ma scusate se faccio questa domanda, ma qualcuno vede possibilità di uno strat cooling ?...io sinceramente no, ma vorrei avere pareri di più esperti....grazie.
Mah.... Ale non saprei.
Io credo che tutto parta dalla 144/168 di ecmwf ( ukmo a 144 anche meglio). Se si allunga in quel modo l'azione troposferica in atlantico sarà veramente intensa.
Ovvio con quella roba lì il trasporto verticale di calore
Vedremo
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Per questo voglio aspettare per capire come allunga e se va in split successivamente.. certo che rischiamo in entrambe le circostanze
non sempre un CW ha portato strat cooling, anzi a volte ha portato buoni inverni, la siberia è fredda ,molto fredda lo diverrà nei prossimi giorni,
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Infatti, 'sti indici o evoluzioni manco fossero dei semplici bottoni "ON" o "OFF".
Segnalibri