Secondo gli esperti...cosa comporterebbe il secondo warming...in generale dall'esperienza "sul campo" mi sembra molto importante un surriscaldamento in area nordeuropea per "veicolare" verso il nostro comparto le masse fredde in troposfera...diversamente tutto si fa più difficile. In genere ad un warming ai piani alti corrisponde un raffreddamento quasi subitaneo ai piani bassi, o sbaglio (assottigliamento degli isospessori)?