Risultati da 1 a 10 di 1272

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza leggera L'avatar di doldrum67
    Data Registrazione
    03/05/18
    Località
    Perugia NE 425m slm
    Messaggi
    441
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2018/19 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Neve71 Visualizza Messaggio
    Raga, mi è stato detto di scrivere qua. Da quel che ho capito, uno SW in strato comporta o uno split o un displacement. Visto che il SW ci sarà se ho ben capito attorno a Natale: quando si dovrebbero vedere gli effetti in Tropo? Cosa è è cosa comporta uno split? Cosa è è cosa comporta un displacement? Cosa sarebbe meglio per il nostro territorio? Il tutto in termini chiari e semplicissimi,tenendo conto che su queste cose parlate ad un Minus habens, non so neanche a cosa vi riferite quando parlate di wave 1 e 2, quindi abbiate pazienza ( tanta) . Grazie!
    Ti consiglio di andarti a spulciare i thread della sezione della didattica meteo, ad esempio
    Diagnostica stratosfera
    e se cerchi nei thread precedenti trovi altra roba.
    Qua mi pare che non è il caso di postare richieste di spiegazioni, in genere non ti si fila nessuno.

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    53
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2018/19 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da doldrum67 Visualizza Messaggio
    Ti consiglio di andarti a spulciare i thread della sezione della didattica meteo, ad esempio
    Diagnostica stratosfera
    e se cerchi nei thread precedenti trovi altra roba.
    Qua mi pare che non è il caso di postare richieste di spiegazioni, in genere non ti si fila nessuno.
    Ti ringrazio Doldrum, andrò a vedere questi thread. Sono entrato in questa sezione perché mi è stato detto di farlo, visto che avevo fatto la medesima domanda nella discussione dei modelli. Cmq hai proprio ragione, in effetti sono entrato ( lo dico senza offesa eh)in un thread di Soloni accademici che parlano tra loro in linguaggio austro- thailandese esco subito

  3. #3
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2018/19 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Neve71 Visualizza Messaggio
    Ti ringrazio Doldrum, andrò a vedere questi thread. Sono entrato in questa sezione perché mi è stato detto di farlo, visto che avevo fatto la medesima domanda nella discussione dei modelli. Cmq hai proprio ragione, in effetti sono entrato ( lo dico senza offesa eh)in un thread di Soloni accademici che parlano tra loro in linguaggio austro- thailandese esco subito
    A volte se ci sono richieste possono sfuggire..del resto non è un lavoro questo e un calo di attenzione può capitare, ti pare?
    Per attirare l'attenzione basta quotare un intervento e , in genere una risposta da parte di qualche " Solone" arriva.
    Ultima modifica di mat69; 20/12/2018 alle 12:31
    Matteo



  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2018/19 ed il futuro inverno

    Oggi stiamo in stand by e osserviamo

    Unica nota sono i -41 m/s di velocità (anti) zonale a 1 hpa previsti da ecmwf a 240 h.
    Mi parrebbe addirittura un possibile record.


    ecmwf1f240.gif
    Matteo



  5. #5
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2018/19 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Oggi stiamo in stand by e osserviamo

    Unica nota sono i -41 m/s di velocità (anti) zonale a 1 hpa previsti da ecmwf a 240 h.
    Mi parrebbe addirittura un possibile record.


    ecmwf1f240.gif
    Che dici splitta???
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •