splendidi contributi
tutto ciò che è stato da inizio gennaio è correalto all'imponente disturbo sulla colonna del vp a partire dall'azione artica verso le regioni centro meridionali
putroppo in taluni casi si corre sempre il rischio di trattare la colonna d'aria a compartimenti stagni mentre salvo rarissime eccezioni di spinto disaccoppiamento che mai abbiamo avuto in questa stagione dove invece la sintonia è stata sempre eccellente così non è
l'unia cosa che non ha reso palese o forse si dovrebbe dire eclatante sin da principio la dinamica del mmw è stata la sua anomala distribuzione e l'assenza di una seconda cresta ben strutturata
ma detto ciò ogni fenomeno di questo tipo procede in questi termini
al massimo di anomalia strato seguono sempre una serie di impulsi "a elastico" fasi di contrazione e rilascio nell'arco del periodo statisticamente precondizionato della cui natura ogni evento darà peculiare connotazione in base a molteplici fattori, di cui uno su tutti il regime troposferico che va a impattare
noi possiamo solo osservare elementi statisticamente ricorrenti e fisicamente plausibili
il resto è tutto da scoprire
e meno male