Auguri e grazie a tutti i raga del CTS, a tutti gli intervenuti nel mio post e a grandissimi del calibro di @angelo81 e l'immenso @snowaholic @Alessandro1985 @4ecast @Piro @mat69 @cavaz @porano @bugimeteo ecc scusate se scordo qualcuno
Buon anno a tutti quelli che hanno contribuito a portare questa stanza nell'elite del panorama metereologico italiano@Sandro58 ce lo vedrei proprio bene nel CTS
![]()
Stazione Ronciglione(Davis vue)
https://stazioni4.soluzionimeteo.it/...dexDesktop.php
Stazione Magliano Sabina(ws80 +wh40 modificato +wh32ep in schermo rad14)
https://stazioni4.soluzionimeteo.it/...dexDesktop.php
Siamo ancora lontani dal range temporale individuato (seconda/terza decade di gennaio), ma, per ora, la troposfera non sembra voler dar segnali incoraggianti. Il travaso del VPT dalla Siberia al Canada potrebbe, comunque, dare una mano nel mettere in moto possibili retrogressioni continentali.
-----------------------------------
CIAO TUB!
-----------------------------------
Ti ringrazio e ti auguro un buon anno e buon inverno 2021, a te e tutti gli utenti ! Dici "fumantino", forse, non amo lamentele, disfattismo o ottimismo sfrenato, x me la meteo è una materia seria con la quale ci si diverte e si caxxeggia, ma quando si deve osservarla tecnicamente va fatto con tanta umiltà e spirito di conoscenza, da Lei c'è sempre da imparare e il bello è proprio questo ... e per questo non farei mai parte di alcun "CTS", xche' x me non ha senso eseguire "proiezioni" o long range projections (analizzo le cose, certo, ma x imparare non x prevedere, non mi interessa), lo fanno gia enti preposti e con macchinari che poveri cristi come noi non possono neanche avvicinare x possibilità ... quindi grazie a Burian ma in ogni caso non accetterei, anche se so che vi partecipa gente che stimo come Ale85, Snow e 4Cast, buon lavoro a loro, fanno un ottimo servizio, a volte anche a me che leggo con apprezzamento.
Ultima modifica di Sandro58; 01/01/2021 alle 22:36
Sandro ma allora stai in fissa con sto 2012![]()
da più parti sento dire che la propagazione dei moti antizonali per gfs non và più in giù dei 50hpa , ma a me pare che man mano che ci si avvicina gfs riveda sempre questa valutazione
ed anzi...
gfs_nh-u60_20210102.png
Magari ho capito male(è possibile dato la mia inesperienza..)
Segnalibri