Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno
Originariamente Scritto da cavaz
Allora meglio aggiungere: “Questo aumento dei flussi, principalmente a carico della prima onda, andrà a comprimere ulteriormente la massa, con probabile ESE cold non appena i nuclei di vorticità torneranno in sede polare”
Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno
Originariamente Scritto da cavaz
Allora meglio aggiungere: “Questo aumento dei flussi, principalmente a carico della prima onda, andrà a comprimere ulteriormente la massa, con probabile ESE cold non appena i nuclei di vorticità torneranno in sede polare”
Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno
Originariamente Scritto da cavaz
Se le previsioni dei principali GM venissero rispettate credo che avremo un primo aumento dei flussi di calore a fine mese. VPS che andrà a posizionarsi sull’artico siberiano mentre in troposfera nelle stesse zone di verrà a creare un robusto anticiclone di natura termica con divergenza del getto
Interessante...
Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno
Originariamente Scritto da cavaz
Allora meglio aggiungere: “Questo aumento dei flussi, principalmente a carico della prima onda, andrà a comprimere ulteriormente la massa, con probabile ESE cold non appena i nuclei di vorticità torneranno in sede polare”
Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno
Originariamente Scritto da cavaz
Allora meglio aggiungere: “Questo aumento dei flussi, principalmente a carico della prima onda, andrà a comprimere ulteriormente la massa, con probabile ESE cold non appena i nuclei di vorticità torneranno in sede polare”
Questo è esatto, ricordiamo che siamo in regime di NAM :D
Segnalibri