Citazione Originariamente Scritto da Paolinpc78 Visualizza Messaggio
Beh ...non è che l aggiornamento strato di Berlino sia cosi esaltante....almeno per le mie scarse competenze in materia. In piu a nessuno viene il dubbio che anche qualora ci fosse lo split non ci sia condizionamento proprio come successo prr l ese cold? A me il dubbio viene...
Il mio pensiero è che l' ESE cold se avessimo valutato solo i parametri stratosferici ( qbo + , minimo solare , BDC low e doping raffreddamento radiativo ) sarebbe stato scontato come molti , compreso il sottoscritto, si aspettavano . Il fatto che ci nn è avvenuto , è perché alcuni parametri troposferici sono mutati rispetto agli anni precedenti e il più importante , secondo il mio pensiero , è l' evento della nina , che ha modificato parzialmente la situazione inerente alle ssta pacifiche in favore di un pattern pdo - like ( anche se nn ancora smaltito del tutto il pattern precedente ) , il mutato wave train troposferico e di conseguenza l' instaurazione di un SH record . Quindi questi fattori anno inficiato il classico tst event e il fallimento dell' ese cold . Ora questi stessi fattori stanno portando all' evento opposto che qualora si verificasse credo che nn ci saranno grandi difficoltà di condizionamento troposferico , proprio perché la stessa è predisposta ... A voi i commenti ...