Venti zonali favorevoli da pių giorni e zona 3.4 disperazione, non capisco perché
Perché sta arrivando il caldo da sotto.
Ormai il danno č fatto, bisogna smaltire quella kelvin che porterā probabilmente in positivo la zona 3.4, seppur di poco.
Speriamo rimanga in negativo la 1+2 e si riesca a invertire il trend del contenuto di calore, peraltro con la convezione che va verso zone poco favorevoli alla niņa. Se passiamo aprile senza troppi danni potremo capire meglio cosa succederā, ricordo che le fasi ENSO hanno una fase di bassa predicibilitā in primavera quindi serve estrema cautela.
Si č diffusa su una superficie maggiore e quindi le anomalie assolute sono scese, ma il contenuto di calore č ancora ai massimi.
Non sono partiti nuovi impulsi caldi ma smaltire quello giā avvenuto richiede tempo e prima che questo avvenga si passerā da un rialzo delle SST superficiali in 3.4.
Ciao a tutti.
Ho notato che in prossimita' del continente marittimo/filippine e' attiva una depressione simil-tropicale che nei forecast dei GM e' vista intensificarsi notevolmente nei prossimi giorni sino a raggiungere valori prossimi dei 930hpa:
Non so, forse questa anomala depressione sta contribuendo ad estendere ad est la pozza calda che si trova nei pressi dell'Indonesia e, non appena si sara' esaurita, forse si mitighera' quel riscaldamento (o magari dara' il colpo di grazia alla Nina)
Ho letto da qualche parte comunque che, negli ultimi anni, l'Oceano Indiano si e' scaldato un bel po' negli ultimi anni, non voglio fare di tutta l'erba un fascio ma penso che sia anche lui in parte responsabile di una netta prevalenza di eventi di Nino anziche' di Nina![]()
Segnalibri