Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
quindi niente ESE cold a dicembre ma banale strato forte per 3 mesi di fila?
perché anche gennaio passerà col blu, mi sembra abbastanza evidente.
ci sono pregressi storici?
Sì ci sono, ad esempio il 95-96.
All'ESE ci arriva ma solo a febbraio dopo tre mesi di velocità zonali sopra media, dopo un inverno intero di totale disaccoppiamento tropo-strato che fu estremamente freddo sul nord Europa, ma con antizonalità eccessiva per noi. Peraltro anche dopo il picco estremo in stratosfera la tropo non si è affatto accorpata, anzi si è avuta una reazione opposta con totale disgregazione del vortice che ha portato ad un febbraio molto freddo in Europa e un final warming ad aprile.
u10hPa-95-96.png



nKVh396Ezy.png
c5_q8k7aOr.png


È anche un inverno con significative somiglianze teleconnettive, anche se non perfette. Anno di niña, AMO+, con inversione del ciclo NAO di lungo periodo dopo una lunga serie di anni fortemente positivi, QBO negativa in fase discendente, anche se non aveva una corrispondenza molto buona a livello di SSTA in Atlantico e Pacifico.

Non so se si possa arrivare ad un esito simile, però è sicuramente utile per ricordarsi che le traiettorie che può percorrere il VP sono molte.