Pagina 228 di 271 PrimaPrima ... 128178218226227228229230238 ... UltimaUltima
Risultati da 2,271 a 2,280 di 2705
  1. #2271
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/12/09
    Località
    San Giorgio a Cremano (NA)
    Messaggi
    752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    che bello rileggervi

  2. #2272
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Quello che stamattina balza all'attenzione è come forse per la prima volta da 2 mesi avremo un rinvigorimento netto della wave 1, tant'è vero che viene visto molto a ribasso il flusso canalizzato su due creste d'onda.
    Di per sè non è una cosa che mi fa impazzire la soppressione della wave 2 (anche se non è totale) ma visto che ormai siamo in una situazione sciagurata non si sa mai che questo sblocco sparigli un minimo le carte.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  3. #2273
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Quello che stamattina balza all'attenzione è come forse per la prima volta da 2 mesi avremo un rinvigorimento netto della wave 1, tant'è vero che viene visto molto a ribasso il flusso canalizzato su due creste d'onda.
    Di per sè non è una cosa che mi fa impazzire la soppressione della wave 2 (anche se non è totale) ma visto che ormai siamo in una situazione sciagurata non si sa mai che questo sblocco sparigli un minimo le carte.
    Direi. Finalmente. Questa wave 1,con tale intensità, ha portato davvero nulla fin'ora.

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Alesa; 20/01/2022 alle 07:48

  4. #2274
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Quello che stamattina balza all'attenzione è come forse per la prima volta da 2 mesi avremo un rinvigorimento netto della wave 1, tant'è vero che viene visto molto a ribasso il flusso canalizzato su due creste d'onda.
    Di per sè non è una cosa che mi fa impazzire la soppressione della wave 2 (anche se non è totale) ma visto che ormai siamo in una situazione sciagurata non si sa mai che questo sblocco sparigli un minimo le carte.
    aggiungiamoci anche la formazione di un SH, speriamo non solo probabile e che venga confermata:






    pur con le dovute differenze, lo schema di base è lo stesso per i 2 GM.
    poi arriverà piallator e finirà comunque l'inverno, però al momento si nota una certa difficoltà, anche importante, del getto di penetrare nel continente.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #2275
    Brezza leggera L'avatar di Bortan
    Data Registrazione
    15/12/20
    Località
    Casanova di rovegno ( GE )
    Età
    51
    Messaggi
    318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Si anch'io ho notato questa novità sul lato pacifico che però è da qualche run che gfs fa vedere ( a parte qualche uscita da prima armonica ) ...anche il FUB in tal senso è positivo sul fatto che gli heat flux nn vengano abbattuti in questa prossima fase ma rimangano abbastanza convergenti e vivi a 10 hPa ..poi si conferma anche la disgregazione del vps alle alte quote nelle epv ( nn credo sia cosa tanto abituale a 15 gg dal superamento soglia ) . Dal lato troposferico annoterei anche un SH presente che al momento sembrerebbe impedire l' avanzata delle correnti zonali in pieno continente. Poi può succedere che crolli e arrivi la piallata ...però ...














  6. #2276
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Tutto ciò dimostra come non sia un condizionamento canonico, anche i vettori del FU Berlin.
    ciò non significa necessariamente qualcosa per noi, però è giusto segnalarlo.
    Anche la compattezza delle masse in troposfera non è "tipica", ecco.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #2277
    Brezza leggera L'avatar di Bortan
    Data Registrazione
    15/12/20
    Località
    Casanova di rovegno ( GE )
    Età
    51
    Messaggi
    318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022





    Lo metto solo come discussione ...lasciatemi il beneficio del dubbio membri della corte . .

  8. #2278
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Bortan Visualizza Messaggio
    Immagine


    Immagine


    Lo metto solo come discussione ...lasciatemi il beneficio del dubbio membri della corte . .
    NAM sfondato a inizio dicembre?

    scherzi a parte, stagione "strana" anche questa
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #2279
    Brezza leggera L'avatar di Bortan
    Data Registrazione
    15/12/20
    Località
    Casanova di rovegno ( GE )
    Età
    51
    Messaggi
    318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    bah ....

  10. #2280
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    L'apertura degli spaghi con gli operazionali dei principali modelli posti sulla parte alta della forbice mi fanno pensare che in ballo ci siano molti SE e molti MA, e magari ci capita il contrario del febbraio 2021. Tanto oramai ne abbiamo viste quasi di tutti i colori nell'ultimo decennio.
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •