Risultati da 1 a 10 di 2705

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Siamo prossimi ad un nuovo impulso stratosferico
    C172B41D-0D1C-41F8-9B29-0246B30A1F30.png
    che, qualora le carte attuali venissero confermate, dovrebbe gradualmente esaurirsi tra una decina di giorni
    9975CE93-DF43-4558-80B6-58D1A8850E97.png
    Questo nuovo contributo dalla stratosfera andrà a depositare un’ingente mole di vorticità in troposfera, con flussi che continueranno a mantenersi deboli e molto divergenti
    6485F2F5-6EE8-4B1D-B9FF-A15218188A39.png
    Se vogliamo impegnarci per cercare un possibile debole e probabilmente temporaneo elemento di “rottura”, se venissero confermati i forecast attuali del FU Berlin e se l’anticiclone termico presente nel medio termine sulla siberia centro-orientale dovesse continuare ad opporre una certa resistenza, si potrebbe andare verso una modesta dissipazione delle vorticità in zona polare verso metà mese, con possibile calo dell’AO su valori neutri. Questo non credo porterà comunque effetti tangibili sul nostro comparto, in quanto la disposizione del VPT non dovrebbe portare un calo dell’indice NAO in quel frangente.
    Quando potrebbe essere possibile un calo della NAO? In poche parole, quando arriverà la fine del condizionamento da ESE con maggiore dinamicità

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Alesa; 01/02/2022 alle 08:50

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •