
Originariamente Scritto da
Alessandro1985
il flusso termodinamico si è ancora una volta incanalato su due ali di alta, confermando la buona predisposizione di quest'annata a tale ripartizione
ma ancora una volta c'è al conferma di un treno d'onda poco propenso a rendere omogenea la dinamica su tutti i piani
dunque ci troviamo con una chiara bilobazione del
vps nel breve termine a tutte le quote
Immagine
Immagine
la manovra come detto non risulta coerente e dunque in troposfera in una manciata di giorni si passa da un disegno tipicamente invernale con vpt molto forte sul canada e flussi divergenti verso l'eurasia ad una completa traslazione delle masse sul versante opposto, questo con il consueto leggero ritardo si riverbera anche verso l'alto portando progressivamente ad un displacement omogeneo a tutte le quote
ma non è ancora detto ovviamente, stante la distanza temporale che sia così estremo come mostra attualmente
ecmwf
l'inversione che si registrerà quindi nella medio alta troposfera seppur agevolata da quest'ultimo warming non rappresenta un final di tipo dinamico, non si riverbera in media troposfera e andrà a slegare definitivamente le sorti delle superfici più alte della colonna
Immagine
nel frattempo le
pv che ormai sono in deciso calo in medio alta strato permarranno piuttosto forti ai piani più bassi, agevolando la compattezza del
vp troposferico
Immagine
in questo momento il massimo delle anomalie nelle mpv sta a questa quota isentropica
Schermata 2022-03-15 alle 12.42.41.png
segnalo l'altalena della concentrazione di ozono nell'ultimo periodo, che certifica una volta di più come la ripresa dei flussi in avvio di marzo sia in grado di variare significativamente il parametro, anche se ovviamente in una stagione fortemente deficitaria il bilancio rimane nettamente al ribasso
Schermata 2022-03-15 alle 12.46.46.png
lo stato delle
sst attualmente certifica il forcing da nina sulle anomalie superficiali in associazione a un tripolo atlantico fortemente votato alla
nao+
Immagine
con il fallimento del disegno di un colasso omogeneo del vortice ci sarà ancora qualche settimana di energia da parte del vpt per incidere su questo quadro prima che le anomalie superficiali inizino a divenire inerziali
per il momento comunque, stante il perdurare del quadro votato all'
enso- l'atlantico rimarrà a debita distanza e dovremmo affidarci a qualche cut off o goccetta vagante
in questa temperie il ramo principale del getto continuerà ad oscillare decisamente in ovest
atl alimentando il pattern da uk+ già collaudato durante la stagione invernale
Segnalibri