
Originariamente Scritto da
Gio83Gavi
Dalle mappe mi sembra che ci stiamo avviando verso il
FW, che troverà corpo probabilmente attorno al 20/21 aprile... Sia
ECMWF che
GFS sono piuttosto concordi.
Si tratterebbe di un
FW di tipo radiativo (???) in quanto non mi pare di vedere componenti dinamiche predominanti, c'è l'intrusione di un disturbo a 10hpa che porterà all'inversione dei venti zonali e ad uno spostamento delle vorticità residue verso il settore russo/siberiano:
Allegato 611562
Questo il long su base
GFS/
ECMWF:
Allegato 611564
Allegato 611565
Non so Marco se sia una giusta analisi

, diciamo che in ottica primaverile/estive la collocazione dei nuclei residui in quel settore non mi fa dormire sonni particolarmente tranquilli (scendendo di quota, infatti, si vede un
JS non particolarmente vigoroso), considerando che l'avanzamento stagionale dovrebbe portare un ulteriore indebolimento della corrente a getto soprattutto se dovesse andare in porto uno sviluppo molto rapido del Nino e dello
IOD+.
Comunque sono andato un pò fuori tema, aspettiamo altri pareri

Segnalibri