
Originariamente Scritto da
Porano444
Buongiorno.
Io ho la sensazione che spesso più o meno inconsciamente si tenda a mischiare la situazione.
Mi spiego meglio.
La situazione di ottobre faceva pensare senza indugio che statisticamente il quadro globale portava ad un ineluttabile ESE cold.
Ma era statistica ed era una valutazione preliminare condivisa qui quale opzione di quel preciso momento.
Poi e cose sono cambiate e stanno cambiando ulteriormente.
Il fatto che le cose mutino in corso d'opera non ci deve togliere la possibilità di avanzare ipotesi ( come detto da Andrea) e parimenti non è una presa di posizione assolutistica ma è una valutazione di quel momento.
Oggi fosse ottobre avremmo ridetto le stesse cose.
Poi c'è l'outlook che non a caso è mensile......che mette insieme tutte le considerazioni e confluisce nella proiezione.
Il fare valutazioni è anche motivo di riflessione ex post, di studio, di osservazione di questa stanza.
Diversamente potremmo guardare agli enti con le loro stagionali oppure seguire le ensemble a 10 hpa ( che cambiano ogni 12 ore).
Insomma l'essenza di ricerca e condivisione in questa stanza non è una guerra a chi ce l'ha più lungo ma è il voler mostrare le valutazioni che si possono fare ad un punto"x" e capire perché e dove ci portano.
Nel bene o nel male.
Qui nessuno si assurge a Dio meteo o altro e soprattutto il
CTS si esprime non su quello che piace che si dica, ma su quello che al tempo "x" è giusto che si dica.
Io noto, e non me ne vogliate, toni veramente sgradevoli e soprattutto una certa pervicacia nel non capire che tipo di lavoro si faccia al netto che ci si possa " prendere" o meno.
Buona giornata a tutti
Segnalibri