il sendo di quel grafico è esattamente l'opposto di quanto lasci intendere, ho messo il trend dei flussi autunnali proprio a questo scopo
ovvero non c'è una particolare connessione tra il trend al raffreddamento stratosferico già ben avviato da decenni e i recenti episodi di rinforzo della colonna
ho inserito un quadro estivo proprio per evidenziare come questo aspetto sia più evidente quando manca il vpt
se ti mettessi un mese autunnale
Schermata 2022-09-11 alle 17.43.39.png
il segnale apparirebbe ben più sfumato
tra quei decenni come ricordava jack ci sono annate assai eterogenee, c'è il minimo artico e soprattutto c'è questo quadro di anomalie estive del NH
Schermata 2022-09-11 alle 17.47.36.png
che non lascia dubbi circa la solidità del segnale nao, anche qui ovviamente posto l'estate per segnalare come sia svincolato dalla presenza del vp
poi siamo d'accordo che la stratosfera probabilmente era meglio avercela con anomalie di segno opposto, ma alla fine due anni fa si urlava all'ese cold del secolo quando tra novembre e inizio dicembre si è palesato un imponente raffreddamento che poi si è risolto con questo quadro ao
2.419 3.417 2.641 0.928 -0.027 -0.122 -0.412 -0.381 0.631 -0.072 2.086 -1.736
2021 -2.484 -1.191
C'ho la falla nel cervello
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
In ogni caso volevo porre l'attenzione sulle SSTA. Attualmente il Pacifico non è messo granchè bene , ma sembra che le ultime variazioni vadano in direzione di un pattern da PDO-. Allo stesso modo se si guarda l'Atlantico sembra affermarsi un tripolo ATL-. Resta da vedere se questo trend proseguirà.
cdas-sflux_ssta7diff_global_1.png
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Si vis pacem, para bellum.
è abbastanza facile invece capire che non sia così, secondo me.
con stratosfera fredda abbiamo avuto diversi inverni in NAO-, ma anche in AO- solo che con NAO+ finisce tutto in Turchia. così è stato, di fatto.
Secondo me non c'è una correlazione stretta, chiaro che se per sbaglio hai un anno in cui tra SSTA e NINO puoi giocarti una NAO- ma fa uno SC a fine novembre con condizionamento, il danno è fatto ugualmente![]()
Si vis pacem, para bellum.
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Sì, e lo siamo stati ugualmente a cavallo tra 80 e 90 (8 anni di fila di NAO+) e la stratosfera era molto più calda di adesso
mi stai chiedendo se so le cause? no, non le so, ma con ragionevole certezza escluderei la stratosfera.
dovessi puntare ad indovinare guarderei le SSTA, lo stato dei ghiacci e cicli tipo AMO.
Non la stratosfera.
Si vis pacem, para bellum.
C'ho la falla nel cervello
Segnalibri