Vabbè va![]()
Mi sembrava che la strada la stavamo imboccando da qualche giorno
Peccato non aver sfruttato la prima parte di dicembre in maniera più invernale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Impressionante questo dicembre al sud...sarà una roba pazzesca l'anomalia a fine mese.
Guarda, in questa fase per fortuna o purtroppo c'è poco da approfondire (la statistica serve a poco e quella dell'ultimo decennio non è particolarmente confortante). Direi che conviene osservare cosa accadrà nei prossimi 4-5 gg e se (e come) si allineeranno gli eventuali forecast dei principali modelli, già il fatto che quello ECMWF non sia disponibile nell'immediato (se non, credo, a pagamento...) rende difficile confrontare anche gli scenari previsionali... poi è anche ovvio che, per quanto sottoperformanti, anche le previsioni MJO del NOAA possano rivelarsi attendibili e questo ovviamente può essere determinante per la trasmissione T/S e per arrivare al touchdown dell'ESE e al condizionamento...
Ultima modifica di galinsog@; 16/12/2022 alle 19:38
Come si spiegano questi ese cold così frequenti? 2019/2020 ; 2021/ 2022 e manca solo quest' anno
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
beh non è che ci volesse stratobserve
lo 00 di gfs è questo qui
resta il fatto che non so come questa carta possa suggerire iniezioni di vorticità dalla stratosfera già in questa fase con i parametri attualmente previsti alle varie quote isentropiche
poi magari è la nasa che sta prendendo un abbaglio![]()
C'ho la falla nel cervello
Segnalibri