Tutto perfetto. Vediamo quanto freddo riusciamo a strappare da est ...da rivalutare l'impatto termico in terza decade
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
La questione che forse stiamo lasciando da parte è proprio questa. Avevo evidenziato il "lago verde" (colori meteociel) in est europa che verrà a formarsi.
Circolazione secondaria molto ampia, divergenza del getto, nel mentre la NAO torna neutro positiva, poi botta artica e reiterazione continentale (da valutare ESE warm)
Always looking at the sky.
mh...vi vedo tutti belli ottimisti...ho come l'idea che quello che ci ha portati vantaggio (la scarsa energia in troposfera) con il rinforzo in strato, ci giocherà contro ora--idea mia
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Ciao Daniele
Che poi in fin dei conti se dovesse andare in porto questa Ecmwf a 168h avremmo una buona corrispondenza con i plot delle anomalie a 500hpa di Lee relative ad una MJO in fase 3 accoppiata con Nina (il primo plot da destra)
Magari non sarà proprio la fase più energivora delle otto complessive, magari non veicolerà enormi masse di aria fredda/gelida sulla penisola, ma è indubbio che inciderà sul weather regime europeo nella terza decade di gennaio
![]()
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Segnalibri